Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Cocaina sulla scogliera di Vulcanello: 42 chili di buon peso

 

Vulcano (Isole Eolie - ME): 42 chilogrammi di cocaina ritrovati dai Carabinieri sulla scogliera di Vulcanello. I militari della Compagnia Carabinieri di Milazzo, che da giorni hanno intensificato i controlli in previsione delle Festività Pasquali alle Isole Eolie, hanno rinvenuto un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti.

Messina, 4 apr 2023 - Nel corso di un servizio di perlustrazione, i Carabinieri della Stazione di Vulcano hanno notato, su una scogliera nella zona di Vulcanello, un borsone all’apparenza sospetto. Le immediate verifiche condotte dai militari dell’Arma hanno consentito di accertare che all’interno del borsone erano contenuti diversi panetti di sostanze e recuperato il carico, i successivi accertamenti hanno permesso di appurare che il borsone conteneva sostanza stupefacente del tipo cocaina, suddivisa in 32 panetti, del peso complessivo di quasi 42 kg.

La sostanza stupefacente è stata sequestrata e inviata ai Carabinieri del RIS di Messina per

le analisi tecniche e di laboratorio.

I militari dell’Arma hanno avviato le indagini per accertare la provenienza della cocaina,

verosimilmente trasportata sulla scogliera dalla marea.

Commenti