Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

«Giornata mondiale del libro»: ti può rendere edotto ma a volte è galeotto

«Giornata mondiale del libro», 23 aprile 2023. Festeggiamo con la «Filastrocca di un libro» di Mimmo Mòllica. Sotto l'egida dell'Unesco, il 23 aprile 2022 ricorre la «Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore», con lo scopo di promuovere la lettura e la tutela del copyright. Si festeggia così l’amico libro.




«Filastrocca di un libro»

Un libro nuovo o antico
è sempre un caro amico,
e per analogia
un libro è compagnia,
cultura e conoscenza.
È il punto di partenza
di ogni degna esistenza.

Essere un buon lettore
o un grande viaggiatore
a volte è faticoso,
ma se tu sei curioso
inizialo il tuo viaggio,
esplora con coraggio
qualunque continente,
per arricchir la mente.

Scoprirai nuovi mondi,
universi fecondi;
se le montagne scali
scopri di avere le ali.

Il viaggiatore esperto
è come un libro aperto,
cammina tra la gente
e stimola la mente.

Pure nella burrasca
un libro è il mondo in tasca,
un mondo da esplorare,
da leggere o sfogliare:
vivi la tua avventura,
libro della natura.

Un libro a volte impegna,
molto più spesso insegna,
dà sempre una risposta,
ben chiara o anche nascosta,
a qualunque richiesta
ti passi per la testa,
anche le più profonde:
lui subito risponde.

Se a volte sei deluso,
sei come un libro chiuso,
c’è sempre un angolino
nel libro del destino,
e per tanti bisogni
nel tuo libro dei sogni.

Gioca la tua partita
col libro della vita
che può rendere edotto
e a volte è galeotto.

Ricorda chi lo disse:
“Galeotto fu il libro e chi lo scrisse”.

Mimmo Mòllica ©
____________
La data del 23 aprile è stata scelta per commemorare tre pilastri della cultura universale, morti in quel giorno: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garcilaso de la Vega.

Illustrazione di Foto di Mohamed Hassan da Pixabay

Commenti