Sicilia, deputati opposizione all'Ars in "ritiro": “Poco ci manca che il Pil siciliano superi quello degli Stati Uniti”

Sicilia. 13 e 14 novembre deputati opposizione Ars in "ritiro".  Nadefr, De Luca (M5S): “Solita accozzaglia di dati a caso. Poco ci manca e per il governo il Pil siciliano ha superato quello degli Stati Uniti”.  Sanità. Campo (M5S): Altro che software, Regione investa su medici e personale sanitario Palermo, 05/11/2025 - Giovedì 13 e venerdi 14 novembre 2025 i 23 deputati regionali di opposizione dell'Ars del Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Controcorrente si riuniranno per discutere dell'attuale situazione politica regionale, divenuta ancora più inquietante e insostenibile alla luce delle recenti notizie di cronaca. Durante le due giornate si affronteranno diversi temi, ad iniziare dalla prossima finanziaria regionale e dalle iniziative necessarie a liberare la Sicilia dal malgoverno Schifani. Nadefr, De Luca (M5S): “Solita accozzaglia di dati a caso. Poco ci manca e per il governo il Pil siciliano ha superato quello degli Stati Uniti”. Palermo, 05/11/2025. ...

“Leonardo e il genio del volo”, a Gela in mostra le inedite macchine

Museo Archimede e Leonardo, partnership con il Teatro Eschilo di Gela dove si terrà la mostra “Leonardo e il genio del volo”. Partnership tra il Museo Archimede e Leonardo di Siracusa e il Teatro Eschilo di Gela dove, martedì 2 maggio, sarà inaugurata la mostra “Leonardo e il genio del volo”, visitabile fino all’11 giugno prossimo. In esposizione ricostruzioni inedite delle macchine di Leonardo, realizzate da ArtesMechanicae, che da tempo ha avviato una collaborazione con il Museo Archimede e Leonardo di Siracusa.


Siracusa, 29 aprile 2023 - E a Gela, tra i relatori presenti all’evento inaugurale della mostra, ci sarà anche Maria Gabriella Capizzi, fondatrice del Museo Archimede e Leonardo di Siracusa, a evidenziare la straordinarietà della mente di uno dei più grandi geni della storia. Ma nel corso del suo intervento, Maria Gabriella Capizzi illustrerà anche il legame tra le due città oggi unite nel nome di Leonardo, Gela che ospiterà la mostra per oltre un mese, e Siracusa dove, dal 2012, è attivo il Museo Archimede e Leonardo.

«Sono davvero contenta – commenta Maria Gabriella Capizzi – di questa partnership che rappresenta una preziosa esperienza istruttiva per adulti e bambini e che, oltre a Siracusa, dona anche a Gela l’eccezionale opportunità di ammirare le invenzioni di Leonardo che ideò macchine progettate per il volo, una delle sue più grandi sfide nonché ambizioni. Questa partnership, inoltre – conclude la fondatrice del Museo aretuseo – consente di avvicinare idealmente due città, Gela e Siracusa che sarebbero state fondate in un arco di tempo abbastanza ravvicinato nel corso del fenomeno noto come “grande colonizzazione greca”. Secondo Tucidide, infatti, Gela fu fondata 45 anni dopo Siracusa, 689-688 a. C. da rodii e cretesi».

Commenti