Salute mentale in Sicilia, medici, politici e associazioni a convegno a Palermo

Salute mentale in Sicilia, superare le attuali criticità. Domani, medici, politici e associazioni a convegno a Palermo Palermo, 20/01/2005 -  “Il budget di salute nei dipartimenti di salute mentale”: è questo il titolo di un convegno che domani 21 gennaio a partire dalle 9 si terrà nella sala Mattarella di Palazzo dei Normanni a Palermo. Medici, politici, manager, dirigenti e associazioni che operano nel settore della disabilità psichica faranno il punto sulla legislazione vigente in Sicilia e sulle prospettive riguardanti il budget della salute mentale, un ambito che vede l'isola all'avanguardia rispetto al resto d'Italia, nonostante i ritardi e le criticità che purtroppo si riscontrano nell'applicazione delle norme esistenti e “che vanno assolutamente superate”. Durante il convegno verrà illustrato anche il disegno di legge a prima firma del capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca che mira a consentire il prolungamento dei piani terapeutici individualizzati per...

“Leonardo e il genio del volo”, a Gela in mostra le inedite macchine

Museo Archimede e Leonardo, partnership con il Teatro Eschilo di Gela dove si terrà la mostra “Leonardo e il genio del volo”. Partnership tra il Museo Archimede e Leonardo di Siracusa e il Teatro Eschilo di Gela dove, martedì 2 maggio, sarà inaugurata la mostra “Leonardo e il genio del volo”, visitabile fino all’11 giugno prossimo. In esposizione ricostruzioni inedite delle macchine di Leonardo, realizzate da ArtesMechanicae, che da tempo ha avviato una collaborazione con il Museo Archimede e Leonardo di Siracusa.


Siracusa, 29 aprile 2023 - E a Gela, tra i relatori presenti all’evento inaugurale della mostra, ci sarà anche Maria Gabriella Capizzi, fondatrice del Museo Archimede e Leonardo di Siracusa, a evidenziare la straordinarietà della mente di uno dei più grandi geni della storia. Ma nel corso del suo intervento, Maria Gabriella Capizzi illustrerà anche il legame tra le due città oggi unite nel nome di Leonardo, Gela che ospiterà la mostra per oltre un mese, e Siracusa dove, dal 2012, è attivo il Museo Archimede e Leonardo.

«Sono davvero contenta – commenta Maria Gabriella Capizzi – di questa partnership che rappresenta una preziosa esperienza istruttiva per adulti e bambini e che, oltre a Siracusa, dona anche a Gela l’eccezionale opportunità di ammirare le invenzioni di Leonardo che ideò macchine progettate per il volo, una delle sue più grandi sfide nonché ambizioni. Questa partnership, inoltre – conclude la fondatrice del Museo aretuseo – consente di avvicinare idealmente due città, Gela e Siracusa che sarebbero state fondate in un arco di tempo abbastanza ravvicinato nel corso del fenomeno noto come “grande colonizzazione greca”. Secondo Tucidide, infatti, Gela fu fondata 45 anni dopo Siracusa, 689-688 a. C. da rodii e cretesi».

Commenti