Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Ponte sullo Stretto, Siracusano: "Avanti tutta con la storia

Ponte sullo Stretto: Siracusano, avanti spediti con iter parlamentare. E' stato incardinato alla Camera dei deputati il decreto legge sul Ponte sullo Stretto di Messina. C’è la chiara volontà politica della maggioranza di andare spediti con l’iter parlamentate per poter convertire in legge il provvedimento nel più breve tempo possibile. La realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina è una delle battaglie storiche del centrodestra.

Roma, 6 apr 2023 - “Nella giornata di ieri è stato incardinato alla Camera dei deputati, presso le Commissioni congiunte Ambiente e Trasporti, il decreto legge sul Ponte sullo Stretto di Messina. Ho seguito il primo giorno di lavori insieme al sottosegretario alle Infrastrutture e ai trasporti, Tullio Ferrante: c’è la chiara volontà politica della maggioranza di andare spediti con l’iter parlamentate per poter convertire in legge il provvedimento nel più breve tempo possibile. La realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina è una delle battaglie storiche del centrodestra e in particolare di Forza Italia, portata avanti negli anni dal presidente Silvio Berlusconi, che crede fermamente nella costruzione di questa grande opera per il rilancio dell’interno Mezzogiorno del Paese. Se vogliamo far ripartire davvero il Sud non sono sufficienti bonus e sussidi, ma occorre attrarre investimenti, lavoro, crescita, turismo. Il Ponte sarà uno straordinario viatico di sviluppo per tutto il Meridione”.

Lo afferma in una nota Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata di Forza Italia.

Commenti