Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Ponte sullo Stretto, Siracusano: "Avanti tutta con la storia

Ponte sullo Stretto: Siracusano, avanti spediti con iter parlamentare. E' stato incardinato alla Camera dei deputati il decreto legge sul Ponte sullo Stretto di Messina. C’è la chiara volontà politica della maggioranza di andare spediti con l’iter parlamentate per poter convertire in legge il provvedimento nel più breve tempo possibile. La realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina è una delle battaglie storiche del centrodestra.

Roma, 6 apr 2023 - “Nella giornata di ieri è stato incardinato alla Camera dei deputati, presso le Commissioni congiunte Ambiente e Trasporti, il decreto legge sul Ponte sullo Stretto di Messina. Ho seguito il primo giorno di lavori insieme al sottosegretario alle Infrastrutture e ai trasporti, Tullio Ferrante: c’è la chiara volontà politica della maggioranza di andare spediti con l’iter parlamentate per poter convertire in legge il provvedimento nel più breve tempo possibile. La realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina è una delle battaglie storiche del centrodestra e in particolare di Forza Italia, portata avanti negli anni dal presidente Silvio Berlusconi, che crede fermamente nella costruzione di questa grande opera per il rilancio dell’interno Mezzogiorno del Paese. Se vogliamo far ripartire davvero il Sud non sono sufficienti bonus e sussidi, ma occorre attrarre investimenti, lavoro, crescita, turismo. Il Ponte sarà uno straordinario viatico di sviluppo per tutto il Meridione”.

Lo afferma in una nota Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata di Forza Italia.

Commenti