.jpg)
Da oggi Porto Empedocle ha un nuovo Terminal passeggeri. Monti: “Sistemazione del molo Crispi e dragaggi i prossimi obiettivi per uno scalo multipurpose”. È stato inaugurato oggi il Terminal passeggeri di Porto Empedocle. Alla conferenza stampa di presentazione, che ha preceduto il taglio del nastro, hanno partecipato, assieme al presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, l’assessore regionale del Territorio e dell’Ambiente Elena Pagana, il sindaco di Porto Empedocle Calogero Martello e il comandante della Capitaneria di porto di Porto Empedocle, C.F. (CP) Antonio Ventriglia. Don Gioacchino Falsone e padre Luigi Mascolo hanno benedetto l’infrastruttura.
13/04/2023 - “Finalmente – ha spiegato il presidente Monti - anche Porto Empedoclee può confermare, accanto a quella
commerciale, la sua vocazione di porto passeggeri, sia per il cabotaggio nazionale verso le Pelagie che di
naturale hub crocieristico di nicchia al centro di un territorio dall’offerta storico-culturale di livello mondiale con
siti quali la Valle dei Templi e la Scala dei Turchi. Noi adesso concentreremo i nostri sforzi sulla sistemazione
del molo Crispi e sul dragaggio dei fondali del porto. Abbiamo già liberato le aree per la logistica legata al
traffico commerciale, settore in cui stiamo ottenendo numeri inaspettati: il 2023 sarà un anno di sorprese,
siamo soddisfatti. Il lavoro da fare è tanto, e ambizioso, e anche il progetto del rigassificatore, in termini
moderni e sostenibili, dovrà essere preso in considerazione.
Oggi abbiamo la piattaforma logistica per i
giacimenti Argo e Cassiopea con una sua area anche a Porto Empedocle e, per assicurare futuro e volumi a
questo porto, dobbiamo avere un traffico commerciale il più stabile possibile. Le mie parole non significano
che i nostri interventi impatteranno sulle bellezze dei luoghi, non siamo pazzi. Al contrario, vogliamo fare
incoming turistico con le navi da crociera ma, al tempo stesso, ci impegneremo perché questo scalo viva di
vita propria sul multipurpose e, quindi, anche sul traffico commerciale”.
PROGETTO EUROPEO
Il progetto rientra tra quelli definitivamente ammessi al finanziamento a valere sul Programma di Azione e
Coesione complementare al PON Infrastrutture e Reti 2014-2020 (PAC 2014/2020)- ASSE C - C.2 - Linea
Azione 2 - C.2 - Linea Azione 2. Convenzione progetto “Porto di Porto Empedocle - Realizzazione di nuove
strutture per l’accoglienza dei passeggeri a Porto Empedocle e intermodalità vigatese”, stipulata dall’AdSP del
Mare di Sicilia Occidentale e il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, per l’importo
complessivo pari a € 3.250.000,00, come da previsione di bilancio pluriennale dell’AdSP. L’intervento è
finalizzato al potenziamento e alla riqualificazione della dotazione materiale trasportistica di Porto Empedocle,
attraverso la sistemazione dell’area di interscambio portuale destinata all’imbarco e allo sbarco dei
passeggeri,
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.