Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“Stranizza d’Amuri", doppio appuntamento con Beppe Fiorello a Messina

Al Multisala Iris in programma due eventi con Beppe Fiorello, Luca Scivoletto e Mattia Bonaventura. Doppio appuntamento questa settimana al Multisala Iris: sono due, infatti, gli eventi che vedranno la partecipazione di alcuni ospiti presenti in sala durante le proiezioni.

Messina, 11/04/2023 - Giovedì 13 aprile, le proiezioni delle 18.00 e delle 21.00 del film I PIONIERI saranno precedute dai saluti del regista Luca Scivoletto e di Mattia Bonaventura, uno dei giovanissimi protagonisti.
“I Pionieri” è un film di Luca Scivoletto con Mattia Bonaventura, Francesco Cilia, Danilo Di Vita, Matilde Sofia Fazio, Peppino Mazzotta, Lorenza Indovina, Eleonora Danco, con la partecipazione di Claudio Bigagli, una produzione FANDANGO con RAI CINEMA, prodotto da Domenico Procacci e Laura Paolucci.

Sabato 15 aprile, in occasione della proiezione di STRANIZZA D’AMURI, alle ore 18.30 saranno presenti in sala il regista Giuseppe Fiorello e i protagonisti del film Gabriele Pizzurro e Samuele Segreto (ex concorrente Amici di Maria De Filippi).

“Stranizza d’Amuri è adattamento in pellicola cinematografica del romanzo Stranizza di Valerio La Martire e segna l’esordio alla regia di Giuseppe Fiorello. Il film si ispira ad un fatto realmente accaduto negli anni ‘80, ai più conosciuto come “il delitto di Giarre”; prodotto da Eleonora Pratelli per Iblafilm, Fenix Entertainment con Rai Cinema, Silvio Campara, Golden Goose e GeneraLife.

Commenti