Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Cancellazione voli Ryanair da Comiso, uno scandalo

Cancellazione voli Ryanair da Comiso, Campo (M5S ): “Uno scandalo, chiesta istituzione sottocommissione di indagine all'Ars".


Palermo, 4 mag 2023 - “Un enorme scandalo, oltre che un danno economico e di immagine. Bisogna andare a fondo alla vicenda che ha portato alla cancellazione dei voli Ryanair dall’aeroporto di Comiso”. La afferma la deputata 5 stelle Stefania Campo che, di concerto con la vicepresidente della IV Commissione di Palazzo dei Normanni, Jose Marano, ha presentato domanda ufficiale per l'istituzione di una sottocommissione di indagine che esplori tutti i dettagli di “una vicenda che rischia di causare notevoli danni non solo al Ragusano, ma a tutta l'area orientale della Sicilia”.

“E’ importante – dice la parlamentare 5 stelle - che i cittadini sappiano di chi sono le responsabilità di questo grandissimo danno che pagheremo da adesso in avanti. C'è da capire bene - dice Campo - anche la soluzione tampone tirata fuori dal cilindro da Schifani e di cui si sono vantati diversi esponenti politici, quella cioè di avere individuato Aeroitalia come vettore che opererà tre tratte, cosa ben diversa dalle sette tratte che aveva assicurato Ryanair nella Summer 2023 e che comunque andavano potenziate”.

“Vorremmo anche capire – conclude Campo - in base a quali criteri, Schifani si sia affidato a questa compagnia, se la Regione ha finanziato Aeroitalia, o se magari ci sia stato un bando che in pochissimi avrebbero visto. Non vorremmo trovarci davanti all’ennesimo caso Cannes, e a un'inchiesta da parte della Procura della Repubblica per affidamenti diretti milionari a compagnie specifiche”.

Commenti