Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“Da UFO a UAP, vecchie e nuove frontiere”, a Messina il convegno del Centro Ufologico

Messina, 18/05/2023 - Dopo la pausa dovuta alla pandemia torniamo a proporre i nostri Incontri in presenza. Il Coordinamento CUN per la Sicilia, si svolgerà a Messina il prossimo sabato 20 maggio, il IX Convegno della sezione Sicilia del Centro Ufologico Nazionale, dal titolo “Da UFO a UAP, vecchie e nuove frontiere”.
Interverranno Roberto Pinotti, Presidente Centro Ufologico Nazionale (in video), Davide Ferrara, Coordinatore CUN per la Sicilia, Axel (Catania), Antonio Morreale (Messina), Andrea Raito (Catania), Federico Carbone (Palermo). Modera Rosaria Landro (Messina, Globus Magazine).

L’evento si svolgerà dalle ore 9 alle ore 14 presso il Centro Culturale ARB, via E. Martinez 11, Messina.

Commenti