Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

DeGusti Arte, dal 19 al 21 Maggio a Palermo le eccellenze enogastronomiche siciliane

Ritorna DeGusti Arte, dal 19 al 21 Maggio Palermo celebra le eccellenze enogastronomiche siciliane a villa Filippina. Una tre giorni dedicata ai sapori siciliani, protagonisti tra gli antichi portici e il grande giardino di Villa Filippina saranno cantine, distillerie, caseifici, olivicoltori e produttori di piccoli e grandi bontà rigorosamente Made in Sicily. 


Palermo, 9 mag 2023 - Una quarta edizione più spumeggiante che mai dove si prevedono tanti momenti divertenti tra cui: una degustazione di pizza con la temutissima farina di grilli ma anche un talk dove verranno messi a confronto i burger vegani e quelli di carne o momenti di intrattenimento con la stand up comedy di Emanuele Pantano o il work shop di street art con Jeh DStar, street artis di fama internazionale. 

Una tre giorni dedicata ai sapori siciliani, protagonisti tra gli antichi portici e il grande giardino di Villa Filippina saranno cantine, distillerie, caseifici, olivicoltori, e produttori di piccoli e grandi bontà rigorosamente Made in Sicily. Questa la formula di successo del DeGusti Arte, l'evento che, giunto alla quarta edizione, si terrà dal 19 al 21 maggio a Villa Filippina, il grande spazio verde nel cuore del centro storico di Palermo che incanta per i suoi antichi portici e i suoi giardini curati.

DeGusti Arte è la manifestazione enogastronomica palermitana che celebra il buon cibo, la convivialità e le eccellenze enogastronomiche siciliane, in primis gli ottimi vini dell'isola con le migliori cantine siciliane in degustazione, ma anche tantissime bontà rigorosamente made in Sicily come formaggi, salumi, conserve dolci e salate, pasta, legumi, distillati e liquori.

Oltre sessanta le eccellenze dell'agroalimentare siciliano presenti alla manifestazione nella sua edizione primaverile. Nell'ampio spazio verde di Villa Filippina, si potrà brindare tra tante diverse etichette provenienti da tutta l'isola, degustare eccellenze dei caseifici locali, provare conserve dolci e salate, deliziarsi con tanti gustosi ma anche godere di un concerto di musica live o di uno spettacolo comico o partecipare ad uno dei tanti talk e focus che animeranno il dibattito sulla cultura alimentare.

Molte le novità per questa nuova edizione in cui arte, innovazione ed educazione alimentare faranno da sfondo ad oltre sessanta eccellenze enogastronomiche siciliane. Molta curiosità desterà sicuramente la degustazione della pizza con la temutissima farina di Grilli, esperti del settore e professori dell'Università di Palermo racconteranno le opportunità delle farine a base di insetti e perché rappresentano un'importante opportunità per il futuro, per i più temerari non mancherà l'occasione di degustarla utilizzata in un'ottima pizza margherita. Attesissimo anche l'incontro con la street artist palermitana ma di fama internazionale Jeh DStar, protagonista di un talk e di un workshop in cui racconterà la storia del suo successo coinvolgendo il pubblico in una divertente sessione di calligraphic street art. Ci sarà poi da ridere con lo stand up comedian palermitano Emanuele Pantano, il suo show Mishap, con milioni di visualizzazioni sui social, riesce a coinvolgere grandi e piccini anche dal vivo, grazie all'empatia e agli imbattibili tempi comici dell'artista.


Commenti