Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

“Giovani e futuro”: l’Inps illustra gli strumenti per proteggere il loro presente e il loro futuro

Inps. Forum PA: l’Inps apre domani con l’incontro su Lavoro e welfare; le coordinate sugli altri appuntamenti. “Giovani e futuro”: l’Inps entrerà nel mondo delle nuove generazioni illustrando gli strumenti messi a disposizione dall’Istituto per proteggere il loro presente e il loro futuro e per valorizzare lo sviluppo delle competenze in un percorso di scambio intergenerazionale che punti a una PA di qualità al servizio dei cittadini.

Roma, 16 maggio 2023 - Protezione sociale e valorizzazione dei giovani talenti per una PA di qualità al

servizio della collettività. Questa la cornice entro cui Inps - nel corso di due

incontri tematici su “Lavoro&Welfare" (programmati per oggi e domani) -

porterà il suo contributo nel denso programma di questa edizione del Forum PA.

L’evento odierno, previsto per le 11 (dal titolo “Prossimità e welfare: 125

anni per il futuro) vedrà la presentazione del volume - curato da Ansa - “125

storie per il futuro” che darà voce all’importante ruolo che l’Istituto ha svolto per

la protezione sociale nel nostro Paese. A presenziare l’incontro il direttore

generale, Vincenzo Caridi.

Nel corso del seminario sarà illustrato anche il nuovo portale perfezionato per

migliorare l’esperienza-utente.


Domani, mercoledì 17 - alle 12.30, sempre nella sala 3 del Palazzo dei

Congressi, è previsto l’incontro sul tema “Giovani e futuro”: l’Inps entrerà nel

mondo delle nuove generazioni illustrando gli strumenti messi a disposizione

dall’Istituto per proteggere il loro presente e il loro futuro e per valorizzare lo

sviluppo delle competenze in un percorso di scambio intergenerazionale che

punti a una PA di qualità al servizio dei cittadini.


Inps, per il suo valore strategico nell’ecosistema della Pubblica amministrazione

del nostro Paese e in qualità di grande laboratorio di innovazione organizzativa e

digitale sarà presente in diversi ulteriori momenti di approfondimenti del Forum

PA.

Commenti