Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Messina, una giornata particolare per “vivere” l’Aeronautica Militare e le sue capacità

Venerdì 12 maggio 2023, il Teleposto dell’Aeronautica Militare di Messina (osservatorio meteorologico di via Regina Margherita 16) aprirà le porte alla Collettività, alle autorità locali e alle scolaresche. La manifestazione rientra tra le cerimonie commemorative del centenario dell’Aeronautica militare. Sarà presente il Comandante del 41° Stormo Antisom e dell’Aeroporto di Sigonella Colonnello Pilota Emanuele Di Francesco.

Messina, 9 mag 2023 - Una giornata particolare durante la quale si avrà l’opportunità di “vivere” l’Aeronautica Militare in tutte le sue capacità operative ed organizzative. La manifestazione, rientrante nelle cerimonie commemorative del centenario dell’Aeronautica militare, sarà presentata dall’avv. Silvana Paratore e vedrà la presenza del Comandante del 41° Stormo Antisom e dell’Aeroporto di Sigonella Colonnello Pilota Emanuele Di Francesco. 

Il programma dell’evento prevede la Santa Messa alle ore 1000, officiata dal Vescovo Ausiliare di Messina Mons. Cesare Di Pietro assistito dal Cappellano Militare di Sigonella don Paolo Solidoro, e spazi espositivi a tema aeronautico, mostra di modellini di aerei, mostra di strumentazione meteorologica, la partecipazione di una rappresentanza del Team Nibali.

Nel corso della giornata, in particolare, saranno presentate le attività istituzionali del Teleposto di Messina nel campo della Meteorologia, a cura del Luogotenente Renato Cancelliere, oltre ad un approfondimento sulle previsioni meteo a cura del Tenente Colonnello Franco Colombo. 
Non mancheranno altri momenti tra i quali uno musicale a cura degli studenti del Conservatorio Corelli.

Commenti