Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Strage di Capaci: la Teca della “Quarto Savona Quindici” a Milazzo dal 12 al 14 giugno

 

La Teca della “Quarto Savona Quindici” in esposizione a Milazzo dal 12 al 14 giugno. La Pro loco Milazzo ha confermato che dal 12 al 14 giugno la teca contenente i resti della “Quarto Savona Quindici”, la macchina su cui viaggiavano gli agenti della scorta di Giovanni Falcone: Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo, sarà esposta nell’atrio del Carmine.

8 mag 2023 - L’iniziativa era stata programmata lo scorso anno, ma l’imprevisto danneggiamento avvenuto durante uno spostamento e la necessità di una lunga manutenzione non ha permesso l’arrivo a Milazzo. Alla cerimonia sarà presente anche Tina Montinaro, vedova di Antonio e presidente dell’associazione “Quarto Savona Quindici” che l’anno scorso è stata a Milazzo incontrando i giovani delle scuole. Il programma prevede che la Teca potrà essere visitata dalla cittadinanza, dalle 8,30 alle 20,30. Nell’ambito dell’importante manifestazione che ha il patrocinio del Comune, sono previsti anche incontri e dibattiti sul tema della legalità e della memoria delle vittime innocenti delle mafie. 

Commenti