Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Antimafia, Chinnici (PD): Il Centro Borsellino non deve chiudere

Antimafia: Chinnici (PD), Centro Borsellino non deve chiudere. Lo dice Valentina Chinnici, deputata del Pd all'ARS: "La Sicilia non può perdere una realtà che da anni svolge un prezioso lavoro di “memoria operante”. Si tratta di un pezzo importante di antimafia reale da preservare, sostenere e promuovere in ogni modo".


Palermo, 12 giugno 2023 - "Il Centro Paolo e Rita Borsellino non deve chiudere". Lo dice Valentina Chinnici, deputata del Pd all'Assemblea regionale siciliana, raccogliendo l'appello del presidente Vittorio Teresi, già magistrato della procura di Palermo, che lavorò insieme al giudice ucciso dalla mafia nel 1992, per una raccolta fondi che consenta al Centro di avere le risorse necessarie per andare avanti.
"Invitiamo tutte le persone che hanno a cuore l’impegno per la legalità e la democrazia - aggiunge - a fare la propria parte. La Sicilia non può perdere una realtà che da anni svolge un prezioso lavoro di “memoria operante”, ricerca, documentazione e soprattutto educativo nei confronti delle nuove generazioni. Si tratta di un pezzo importante di antimafia reale da preservare, sostenere e promuovere in ogni modo".

Commenti