La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

Barcellona P.G. aderisce all’iniziativa regionale aperto ai cittadini per raccogliere proposte e progettualità nei territori

L'adesione dell'Amministrazione comunale di Barcellona P.G. all’iniziativa del Dipartimento regionale della Programmazione: un questionario on line aperto ai cittadini e destinato a raccogliere proposte e progettualità direttamente nei territori.

Barcellona P.G (Me), 1 giugno 2023 - Dare voce ai cittadini per individuare proposte, idee e progetti che contribuiscano all’elaborazione delle strategie di sviluppo del territorio. E’ con questo obiettivo che il Comune di Barcellona Pozzo di Gotto ha aderito all’iniziativa del Dipartimento regionale della Programmazione che ha trasmesso agli Enti locali interessati un questionario on line aperto ai residenti della zona Tirrenica Sud Orientale.

Il questionario punta a raccogliere proposte e progettualità direttamente nei territori, utilizzando lo strumento di raccolta dati "Eusurvey" della Commissione Europea. In particolare, "Eusurvey" crea un LINK che indirizza direttamente al questionario che va compilato online.

Le proposte di sviluppo saranno raccolte e selezionate per Barcellona Pozzo di Gotto e serviranno ad arricchire ed indirizzare la Strategia territoriale basandosi su ciò che gli stessi cittadini percepiscono come necessità e suggeriscono come soluzione o idea progettuale.
Il link del questionario sarà attivo fino al 10 giugno ed è pubblicato anche sul sito del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto.

Contestualmente sarà trasmesso anche alle scuole per fornirlo agli studenti, ai professori e sarà fatto circolare per diffonderlo tra le associazioni, le imprese, e quanti svolgono un ruolo chiave nella Strategia territoriale del Comune.

Il link>>>

Commenti