Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Barcellona P.G. aderisce all’iniziativa regionale aperto ai cittadini per raccogliere proposte e progettualità nei territori

L'adesione dell'Amministrazione comunale di Barcellona P.G. all’iniziativa del Dipartimento regionale della Programmazione: un questionario on line aperto ai cittadini e destinato a raccogliere proposte e progettualità direttamente nei territori.

Barcellona P.G (Me), 1 giugno 2023 - Dare voce ai cittadini per individuare proposte, idee e progetti che contribuiscano all’elaborazione delle strategie di sviluppo del territorio. E’ con questo obiettivo che il Comune di Barcellona Pozzo di Gotto ha aderito all’iniziativa del Dipartimento regionale della Programmazione che ha trasmesso agli Enti locali interessati un questionario on line aperto ai residenti della zona Tirrenica Sud Orientale.

Il questionario punta a raccogliere proposte e progettualità direttamente nei territori, utilizzando lo strumento di raccolta dati "Eusurvey" della Commissione Europea. In particolare, "Eusurvey" crea un LINK che indirizza direttamente al questionario che va compilato online.

Le proposte di sviluppo saranno raccolte e selezionate per Barcellona Pozzo di Gotto e serviranno ad arricchire ed indirizzare la Strategia territoriale basandosi su ciò che gli stessi cittadini percepiscono come necessità e suggeriscono come soluzione o idea progettuale.
Il link del questionario sarà attivo fino al 10 giugno ed è pubblicato anche sul sito del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto.

Contestualmente sarà trasmesso anche alle scuole per fornirlo agli studenti, ai professori e sarà fatto circolare per diffonderlo tra le associazioni, le imprese, e quanti svolgono un ruolo chiave nella Strategia territoriale del Comune.

Il link>>>

Commenti