Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

Stretto di Messina: rimborsi sino al 50% per il traghettamento a chi trasporta merci su gomma

Autotrasportatori, rimborsi sino al 50% per il traghettamento sullo Stretto di Messina. Rimborsi transito dello Stretto. Aricò: «Riduciamo gap insularità». Nuovi contributi a fondo perduto previsti dalla Regione Siciliana in favore degli autotrasportatori che varcano lo Stretto di Messina. Approvato l'atto propedeutico al nuovo avviso pubblico, che ha una dotazione di 3 milioni di euro per il 2023.

Palermo, 15 giu 2023 - Innalzato sino al 50% il rimborso del costo dei biglietti di traghettamento sullo Stretto di Messina. Per gli autotrasportatori siciliani il governo Schifani ha incrementato il contributo regionale a fondo perduto. «Diamo una risposta concreta al sistema e respiro alla categoria», ha commentato l'assessore alle Infrastrutture e ai trasporti Alessandro Aricò. 

Nuovi contributi a fondo perduto previsti dalla Regione Siciliana in favore degli autotrasportatori che varcano lo Stretto di Messina. Il governo Schifani, nell'ultima seduta di giunta, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò, ha approvato l'atto propedeutico al nuovo avviso pubblico, che ha una dotazione di 3 milioni di euro per il 2023, per il sostegno all'attività di chi trasporta merci su gomma.

Il via libera della giunta innalza al 50 per cento il rimborso regionale sui titoli di viaggio acquistati per l'imbarco dei mezzi, con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate accompagnati dagli autisti, su qualsiasi vettore di attraversamento marittimo dello Stretto.

«Con questo provvedimento diamo una risposta concreta al sistema della movimentazione merci da e per la Sicilia – afferma l'assessore Aricò – e al contempo diamo respiro alla categoria degli autotrasportatori. Obiettivo prioritario del governo Schifani è lavorare per ridurre il gap derivante dalla condizione di insularità».

Commenti