Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Sud Italia, Floridia: "Tajani guarda al Sud come territorio coloniale da sfruttare e depredare"

SUD, SEN. FLORIDIA (M5S) A TAJANI: ESPRIME UNA VISIONE REGRESSIVA E PERICOLOSA. "Tajani guarda al passato e ha una visione quasi coloniale del Sud come territorio da sfruttare e depredare e non da valorizzare come merita”, dichiara la senatrice messinese del MoVimento 5 Stelle Barbara Floridia

27 giugno – “È avvilente leggere le dichiarazioni di un esponente politico come Antonio Tajani che, da vice premier e Ministro degli Esteri, esprime una visione del Sud Italia regressiva e pericolosa parlandone come di 'un peso' e relegando il Sud al mero ruolo di 'hub energetico dove arriva il gas e il petrolio', con la creazione di strutture inutili che andranno smantellate tra pochi anni, ma con un impatto altissimo in termini ambientali. Tajani dimentica poi le enormi potenzialità del Mezzogiorno su tantissimi altri fronti e il ruolo enorme che può avere nell'ambito della della transizione ecologica.

Lo stesso Presidente Mattarella, proprio stamane dal Simposio Cotec a Palermo, ha parlato di transizione verso un nuovo assetto, verso una crescita sostenibile, a confronto con la trasformazione climatica e con la sostenibilità sociale. Una visione del tutto diversa da quella di Tajani che guarda al passato e ha una visione quasi coloniale del Sud come territorio da sfruttare e depredare e non da valorizzare come merita”, dichiara la senatrice messinese del MoVimento 5 Stelle Barbara Floridia.

Commenti