Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

Aeroporto di Palermo: voli regolari, ma è meglio contattare le compagnie aeree (il sito dell'aeroporto è out)

26/07/2023 - VOLI REGOLARI, DALLE 11 DI OGGI L'AEROPORTO è PIENAMENTE OPERATIVO. Vi ricordiamo che da stamattina non è possibile consultare il sito dell'aeroporto. Una lista dei voli in arrivo e in partenza è stata pubblicata su questo canale sociale. Al momento i voli possono essere in ritardo. Per verificare lo stato del vostro volo, contattate le compagnie aeree sui loro siti o sulle app. Inoltre, saranno le compagnie ad avvisarvi delle eventuali variazioni del vostro volo.

25/07/2023 - Giornata di caldo eccezionale, con punte di 44 gradi. Ci scusiamo per eventuali rallentamenti nelle operazioni di sbarco e imbarco. I lavoratori che operano nel piazzale aeromobili e sottobordo, dove le temperature sono più alte, sono muniti di cappellino e sono continuamente riforniti di sali minerali e acqua. Dal 17 al 23 luglio sono transitati 264.384 passeggeri, con 1679 movimenti, con una media di 37.769 passeggeri al giorno. I voli ex Catania sull’#aeroporto di #Palermo hanno inciso per circa il 20%, compresi i voli nel week end che avevano prenotato gli slot giorni prima. A Palermo ci sono stati in media 30 movimenti ex Catania in più al giorno rispetto ai voli programmati sullo scalo palermitano, con punte di 57 movimenti, cioè una media di 7mila passeggeri in più al giorno.

Nelle sale imbarchi non sono ancora attivi i nuovi impianti di climatizzazione, che verranno realizzati con i lavori in corso. Ci scusiamo per il disagio. L’impianto esistente non riesce a garantire la climatizzazione delle aree, anche in ragione dell’enorme flusso di passeggeri che stazionano in sala in attesa dell’imbarco. Situazione aggravata dai ritardi accumulatisi alle partenze a seguito dell’emergenza #Catania. L’area imbarchi del terzo livello sarà ampliata entro il 15 agosto con l’apertura di parte dell’avancorpo, area dotata di nuovo impianto di climatizzazione. Inoltre, sono stati posizioni alcuni grandi raffrescatori d’aria portatili, e o resto ne saranno installati altri, che hanno lievemente integrato aria fresca in alcuni punti delle sale imbarchi.

Diminuiscono anche i bagagli da riassegnare, squadre notturne e diurne stanno provvedendo a smaltire le pratiche. Da pochi giorni c’è anche la possibilità di rivolgersi allo sportello l&f situato in sala arrivi e rivolgersi all personale Gh per essere scortati fin dentro la sala ritiro bagagli per il riconoscimento e la riconsegna dei bagagli.

Commenti