Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

Antimafia a Enna: raddoppio ferroviario Pa- Ct, l'escavatore non si è bruciato da solo

Cracolici: “Territorio complesso, al centro di interessi di diverse famiglie mafiose, ma lo Stato è vigile”. La tappa al cantiere del raddoppio ferroviario Palermo - Catania, dove un incendio ha distrutto un escavatore della ditta subappaltatrice. Sono in corso indagini. Cracolici: "L'escavatore non si è bruciato da solo, difficile immaginare l'autocombustione, qualcuno lo ha bruciato. Se l'azienda non denuncia un'intimidazione bisogna capire se questo dipende dalla paura degli imprenditori o... "

Enna, 10 Luglio - “Siamo ad Enna per dire che lo Stato è vigile e presente, questo è un territorio paradossalmente piccolo ma complesso perché qui operano più famiglie mafiose che si sono divise le aree di influenza della provincia”. Lo ha detto Antonello Cracolici, presidente della commissione regionale Antimafia, intervenendo alla prefettura di Enna dove la commissione ha incontrato il comitato per l'ordine e la sicurezza, i venti sindaci della provincia e i vertici istituzionali. 

Nel pomeriggio la tappa al cantiere del raddoppio ferroviario Palermo - Catania dove un incendio ha distrutto un escavatore della ditta subappaltatrice di WeBuild, la Ts, che stava svolgendo dei lavori. “Sono in corso delle indagini e le valutazioni andranno fatte alla fine, ma un dato è certo – ha aggiunto il presidente Cracolici - l'escavatore non si è bruciato da solo, difficile immagine l'autocombustione, qualcuno lo ha bruciato e bisognerà capire il perchè di questo episodio, avvenuto malgrado un importante protocollo di legalità sottoscritto tra la prefettura e i soggetti economici che operano negli appalti pubblici. Se l'azienda non denuncia un'intimidazione bisogna capire se questo dipende dalla paura degli imprenditori o dal fatto che si eserciti una pressione sull'economia del territorio. Siamo qui per mobilitare le istituzioni, a partire dai Comuni, che sono l'avamposto principale dello Stato, che qui è presente e sta con i lavoratori e le imprese libere”. 


Commenti