Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

Caldo intenso, il sindaco ordina di non sprecare l'acqua a Brolo (solo uso domestico)

Ordinanza contro gli sprechi d’acqua: fino al 30 settembre consentito uso solo per scopi igienico-domestici. Il caldo intenso impone un uso corretto delle risorse idriche. Il sindaco di Brolo (Me) ha firmato un’ordinanza per la razionalizzazione del consumo di acqua potabile: fino al 30 settembre prossimo, divieto assoluto su tutto il territorio comunale di utilizzare l’acqua potabile proveniente dall’acquedotto urbano per scopi diversi da quelli igienico domestici.

Brolo, 24/07/2023 - Il caldo intenso e prolungato di questo periodo estivo impone un uso corretto delle risorse idriche. Per questo il sindaco di Brolo Giuseppe Laccoto ha firmato un’ordinanza per la razionalizzazione del consumo di acqua potabile e il divieto di uso improprio. L’ordinanza prevede, fino al 30 settembre prossimo, il divieto assoluto su tutto il territorio comunale di utilizzare l’acqua potabile proveniente dall’acquedotto urbano per scopi diversi da quelli igienico domestici.

“Siamo tutti chiamati ad un atto di responsabilità – commenta il Sindaco Laccoto - l’andamento climatico della stagione estiva impone il rigoroso contenimento del consumo d’acqua potabile. Dobbiamo evitare disagi alla cittadinanza derivanti dalla scarsa disponibilità di risorse idriche e quindi è necessario contrastare ogni possibile spreco o utilizzo superfluo dell’acqua potabile. Per questo mi appello al senso civico dei brolesi: ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte per garantire un uso sostenibile dell'acqua che significa salvaguardare una fondamentale risorsa naturale e, di conseguenza, garantire a tutti e in particolare alle fasce più deboli della popolazione, di poter usufruire di questo bene essenziale”.

Commenti