Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Green Pop Palermo Fest: da luglio a ottobre 2023 Palermo torna al centro della musica

Presentata la rassegna musicale Green Pop Palermo Fest: da luglio a ottobre 2023 Palermo torna al centro della musica con 17 artisti e 22 concerti in 3 location. Si parte domani con il concerto di LAZZA. Tra gli 
artisti che si esibiranno sono: LAZZA, SALMO, FABRI FIBRA, ROCCO HUNT, ARTICOLO 31, TANANAI, MR RAIN, MADAME, DIODATO, UMBERTO TOZZI, MASSIMO RANIERI, CARMEN CONSOLI, GIGI D’ALESSIO, CLAUDIO BAGLIONI.

Palermo, 11/07/2023 - E' stata presentata ufficialmente, alla presenza dell’ass. Politiche culturali, Spettacolo ed eventi culturali Giampiero Cannella, dell’ass. Turismo, Sport e impianti sportivi, Politiche giovanili Sabrina Figuccia , del Capo Area della Cultura, Turismo, Sport e Politiche Giovanili Domenico Verona e del Responsabilità organizzativa Teatri, Spettacoli e coordinamento eventi Gaspare Simeti, la rassegna musicale GREEN POP PALERMO FEST, organizzata da Puntoeacapo e Shake it, con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita in collaborazione con GoMad concerti.

Da luglio a ottobre 2023 Palermo torna al centro della musica e si candida come capitale dei grandi eventi musicali e tappa delle più importanti tournée italiane.
17 artisti per 22 concerti in 3 location (Velodromo “Paolo Borsellino”, Teatro di Verdura e Cantieri culturali alla Zisa) per 60 mila biglietti già venduti in prevendita.

Si parte domani, mercoledì 12 luglio, con il concerto di LAZZA, secondo classificato al festival di Sanremo, al Velodromo “Paolo Borsellino”.

Gli artisti che si esibiranno sono: LAZZA, GEOLIER, ERNIA, SALMO, FABRI FIBRA, ROCCO HUNT, ARTICOLO 31, TANANAI, MR RAIN, MADAME, TEDUA, DIODATO, UMBERTO TOZZI, MASSIMO RANIERI, CARMEN CONSOLI E ELVIS COSTELLO, GIGI D’ALESSIO, CLAUDIO BAGLIONI.

TEATRO DI VERDURA

  • Mr Rain – 11 agosto

  • Gigi D’Alessio – 17/18/19 agosto

  • Massimo Ranieri – 22/23 agosto

  • Madame – 24 agosto

  • Carmen Consoli & Elvis Costello – 29 agosto

  • Umberto Tozzi – 24 settembre

VELODROMO PAOLO BORSELLINO

  • Lazza – 12 luglio

  • Claudio Baglioni - 12/13/14 ottobre


CANTIERI CULTURALI ALLA ZISA

  • Geolier – 20 luglio 

  • Ernia – 22 luglio

  • Salmo – 28 luglio

  • Fabri Fibra – 29 luglio

  • Articolo 31 – 5 agosto

  • Tananai – 12 agosto

  • Rocco Hunt – 18 agosto

  • Tedua – 20 agosto

  • Diodato – 27 agosto 


Commenti