Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

I Jalisse a Patti per un concerto benefico presentano l'ultimo singolo “Perdono”

La città di Patti incontra la solidarietà con un evento promosso dal Comune di Patti e dell'associazione GB Sport. Il 24 luglio nella piazzetta marinoti si svolgerà uno spettacolo musicale con la partecipazione dei Jalisse e degli Atmosfera Blu per sostenere la ricerca.


10/07/2023 - I Jalisse, coppia musicale formata da Alessandra Drusian e Fabio Ricci, nota principalmente per la vittoria con la canzone Fiumi di parole al Festival di Sanremo del 1997, è reduce dalla partecipazione all’edizione 2023 de “L’isola dei Famosi”. A Patti presenteranno i loro brani più celebri e l'ultimo singolo “Perdono” scritto proprio durante la partecipazione al reality show.

L'evento servirà anche a promuovere l'inclusione. Proprio per questo si svolgerà una partita di calcio sulla spiaggia con la partecipazione di associazioni che si occupano di persone con varie disabilità. L'appuntamento permetterà di portare a termine un’importante raccolta fondi per finanziare il lavoro dei ricercatori, che ogni giorno si impegnano a migliorare la vita delle persone con una malattia genetica rara e delle loro famiglie. 
Anche il Comune di Patti contribuirà con una somma per la ricerca. 



Commenti