Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

I Jalisse a Patti per un concerto benefico presentano l'ultimo singolo “Perdono”

La città di Patti incontra la solidarietà con un evento promosso dal Comune di Patti e dell'associazione GB Sport. Il 24 luglio nella piazzetta marinoti si svolgerà uno spettacolo musicale con la partecipazione dei Jalisse e degli Atmosfera Blu per sostenere la ricerca.


10/07/2023 - I Jalisse, coppia musicale formata da Alessandra Drusian e Fabio Ricci, nota principalmente per la vittoria con la canzone Fiumi di parole al Festival di Sanremo del 1997, è reduce dalla partecipazione all’edizione 2023 de “L’isola dei Famosi”. A Patti presenteranno i loro brani più celebri e l'ultimo singolo “Perdono” scritto proprio durante la partecipazione al reality show.

L'evento servirà anche a promuovere l'inclusione. Proprio per questo si svolgerà una partita di calcio sulla spiaggia con la partecipazione di associazioni che si occupano di persone con varie disabilità. L'appuntamento permetterà di portare a termine un’importante raccolta fondi per finanziare il lavoro dei ricercatori, che ogni giorno si impegnano a migliorare la vita delle persone con una malattia genetica rara e delle loro famiglie. 
Anche il Comune di Patti contribuirà con una somma per la ricerca. 



Commenti