Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Incendi: traffico bloccato sulla SS 113 a S. Stefano di Camastra

SICILIA, ANAS: PER INCENDIO, TRAFFICO TEMPORANEAMENTE BLOCCATO SULLA SS 113 “SETTENTRIONALE SICULA”, A SANTO STEFANO DI CAMASTRA (MESSINA). Dal km 148,000 al km 152,000  


Palermo, 25 luglio 2023 - A causa di un incendio, traffico momentaneamente bloccato, in entrambe le direzioni, sulla strada statale 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 148,000 al km 152,000  all’altezza di Santo Stefano di Camastra (Messina).  

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’Ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile. 

  Anas ricorda inoltre l’elevato rischio incendi: “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio ". 


Foto di repertorio

Commenti