Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Katia La Rosa, in diretta dal Parlamento consegna alla Meloni la miniatura di un Gesù senza mani

La giornalista siciliana Katia La Rosa, in diretta dal Parlamento consegna alla Presidente del consiglio, rappresentata dal sottosretario Rauti, una riproduzione in miniatura dell'opera che le stata donata per il suo progetto: un Gesù senza mani... Una donazione simbolica per la pace: La statua del "Salvator Mundi" donata all’autrice del libro, ricostruita dopo 25 anni dalla sua distruzione causata da un'alluvione, è stata consegnata in una riproduzione personalizzata alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, rappresentata dal sottosegretario alla difesa, senatrice Isabella Rauti.

Roma, 15.07.2023- Durante la solenne presentazione del volume " Salvator Mundi: Proposte e Riflessioni per Nuovi Equilibri di Pace" edito da Publiscoop editore a cura di Katia La Rosa, giornalista professionista, Presidente di ITDIFESA ed autore e fondatore di tutto il progetto integrato, in collaborazione con le Istituzioni civili e militari, si è svolta una cerimonia di premiazione, che ha coinvolto la Senatrice Isabella Rauti, in rappresentanza della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. 

La statua del "Salvator Mundi", un Gesù senza le mani, donata dal restauratore di Genova Cesare Masi alla fondatrice del progetto, Katia La Rosa, diventa simbolo tangibile di questo straordinario volume, la cui riproduzione in miniatura dipinta a mano e realizzata con una dedica speciale dall’azienda Treddy è stata consegnata alla Senatrice Rauti come gesto di riconoscimento e apprezzamento per l'impegno della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel promuovere la pace e la difesa dei valori fondamentali della nostra nazione, perché attraverso loro, la storia del “Salvator Mundi” senza le mani diventi un valore riconosciuto da tutto il mondo. 

Durante la solenne cerimonia la Presidente di ITDIFESA, Katia La Rosa ha anche conferito un premio speciale a Giorgia Meloni, prima donna Presidente del Consiglio, per le sue qualità umane e politiche, con l’augurio, che possa guidare il Paese, verso una rinascita collettiva, contribuendo al suo progresso. Nel corso dell’evento le è stata donata una copia del volume e dei simboli personalizzati per il progetto, la Madonnina Miracolosa, l’anello dei Valori realizzati da Amen.

Commenti