Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Riserva Naturale Santa Marina Salina: disposta la chiusura in caso di avverse condizioni meteo

Riserva Naturale Orientata “Le Montagne delle Felci e dei Porri” di Santa Marina Salina: disposta la chiusura al transito, in caso di avverse condizioni e/o previsioni meteo, del tratto iniziale a valle del sentiero n.4 Santa Marina - Monte Fossa delle felci (Vallone Castagno)
L'ordinanza è stata emessa per garantire l'incolumità di persone e cose

7 lug 2023 - La VI Direzione "Ambiente" della Città Metropolitana di Messina, diretta dall'ing. Giovanni Lentini, ha disposto, in caso di avverse condizioni e/o previsioni meteo, l’interdizione al transito del tratto iniziale a valle del sentiero 4 Santa Marina - Monte Fossa delle Felci nella Riserva Naturale Orientata “Le Montagne delle Felci e dei Porri”, ricadente nel Comune di Santa Marina Salina.
Inoltre, è stato prescritto lo spostamento della cartellonistica di inizio sentiero nella parte a monte più prossima al di fuori delle sezioni idrauliche degli impluvi. La Polizia Metropolitana, la Polizia Municipale dei Comuni interessati e il servizio di sorveglianza delle aree protette effettueranno il controllo dell'osservanza delle disposizioni contenute nell'ordinanza emanata dal Dirigente reggente ing. Giovanni Lentini.

Nei tratti di alveo in cui persistono situazioni di rischio per la pubblica incolumità, compete, tra l’altro, al Sindaco, quale Ufficiale di Governo, la vigilanza su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l'ordine pubblico e l’adozione di provvedimenti contingibili e urgenti al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità dei cittadini.

Commenti