Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“Street Art”, un progetto di riqualificazione dall’8 al 13 Luglio a Longi

Tre60 Lab: “Street Art”, un nuovo progetto di riqualificazione urbana nel Comune di Longi. La Tre60 Lab è lieta di annunciare che dall’8 al 13 Luglio 2023 inizierà nel comune di Longi “Street Art”, un nuovo progetto di riqualificazione urbana realizzato grazie ai fondi arrivati dalla democrazia partecipata 2023.

Longi (Me), 10 lug 2023 - Alcuni mesi fa l’amministrazione comunale di Longi ha dato incarico alla nostra associazione di presentare delle idee allo scopo di riqualificare la zona della villa comunale, un punto di ritrovo per i più giovani e gli sportivi che di recente è stata oggetto di diversi lavori di
ristrutturazione da parte del Comune. Dopo tante ore di lavoro e di confronto su come la nostra associazione potesse contribuire a riqualificare artisticamente questa zona, si è deciso di realizzare un murales di street art nella piazza centrale della villa. Un’opera pensata non per stravolgere l’identità storica del paese, ma per introdurre un linguaggio artistico più contemporaneo, in grado di entrare in connessione anche con i più giovani. 

Ricevuto il beneplacito da parte del Comune di Longi, si trattava a quel punto soltanto di
riuscire ad individuare l’artista più adatto a realizzare questo progetto. E la scelta è
ricaduta su una vecchia conoscenza dell’associazione. Per dare vita a questa ambiziosa
opera, la Tre60 Lab ha deciso di tornare a lavorare con Chekos, street artist
internazionale, che aveva già realizzato anni fa un altro bellissimo murales nel comune di
San Marco d’Alunzio, in uno dei primi progetti di riqualificazione urbana promossi dalla
Tre60 Lab.

I lavori di riqualificazione inizieranno l’8 Luglio con l’arrivo dell’artista Chekos nel paese, e si
concluderanno il 13 Luglio 2023. Per tutta la durata dei lavori la villa non sarà chiusa ma
resterà invece aperta ai cittadini che potranno continuare ad utilizzare i campetti da calcio e
il parco giochi, e avranno anche la possibilità di assistere alla realizzazione dell’opera da
parte di Chekos. 

Commenti