Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

Aeroporto di Catania: completato l’allestimento del nuovo Terminal provvisorio

La società di gestione dell’Aeroporto di Catania comunica che, nel pieno rispetto del cronoprogramma già comunicato, mentre proseguono i lavori di bonifica del Terminal A, è completo il nuovo Terminal provvisorio che la Sac ha approntato insieme all’Aeronautica Militare tra il Terminal C e il B, dotato di apparecchiature radiogene per il controllo dei bagagli da stiva e un varco Security per i passeggeri e i bagagli a mano. Il nuovo Terminal consentirà, dalla mattina del 3 agosto, di aumentare i voli da e per Catania da 10 a 14 all’ora.

Catania, 2 agosto 2023 – Martedì 1 agosto è stato completato l’allestimento del nuovo Terminal provvisorio che la Sac ha approntato insieme all’Aeronautica Militare, situato tra il Terminal C e il B. La struttura misura circa 500 mq ed è dotata di apparecchiature radiogene per il controllo dei bagagli da stiva e di un varco Security per i passeggeri e i bagagli a mano.
 
È stata già consegnata alla Sac che sta provvedendo a installare i monitor, le postazioni check in, i gate, oltre alla segnaletica di sicurezza, alle sedute e ai distributori di acqua e cibo.
Non appena concluse queste operazioni, come già anticipato, il Terminal sarà operativo a partire dalla mattina del 3 agosto, e consentirà di portare i voli operati da Catania dai 10 attuali ogni ora, 5 arrivi e 5 partenze, a 14 voli ogni ora, 7 arrivi e 7 partenze.

Si invitano i passeggeri con volo schedulato in partenza dal Terminal C dell’aeroporto di Catania #CTAairport, di presentarsi al massimo 3 ore prima dell’orario previsto di partenza, per evitare il sovraffollamento del Terminal. 

Commenti