Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Carceri: +Europa Messina, appello per la nomina del garante dei diritti dei detenuti

Strutture penitenziarie. 
Gruppo +Europa Messina: appello per la nomina del garante dei diritti dei detenuti nel comune di Messina. Una ricognizione presso i Comuni in cui sono presenti strutture penitenziarie per sensibilizzare i sindaci alla nomina dei garanti comunali per i diritti dei detenuti.  


Messina, 6 ago 2023 - Il gruppo +Europa Messina fa proprie le preoccupazioni e le esortazioni dell’assessorato regionale delle Autonomie locali che ha avviato una ricognizione presso i Comuni in cui sono presenti strutture penitenziarie per sensibilizzare i sindaci alla nomina dei garanti comunali per i diritti dei detenuti. L’intervento dell’assessorato regionale coglie appieno quello che è sempre stato un tema fondante di questo gruppo, prendendo atto delle criticità registrate all’interno degli istituti di pena, quali suicidi, sovraffollamento, insufficienza di psichiatri e psicologi, ripetute aggressioni nei confronti del personale, criticità rispetto alle quali la città e la provincia di Messina non sono affatto esenti. 

Il nostro appello è stato più volte lanciato all’amministrazione comunale e rammentiamo, con l’espressione dell’assessore regionale, che si tratta di una figura che rappresenta “una conquista della normativa nazionale e regionale nell’ambito del riconoscimento dei diritti delle persone detenute".

L'assessore Messina ha inoltre dichiarato: "I miei uffici stanno già collaborando con il garante regionale per la redazione di un regolamento-tipo indirizzato alle amministrazioni locali che non si sono ancora dotate del garante, così da coadiuvarli nel procedimento amministrativo".

Commenti