Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Esodo estivo in Sicilia: traffico critico il 5 agosto, bollino rosso domenica 6 agosto

Sicilia, esodo estivo 2023. Grandi partenze per l’esodo estivo con spostamenti di breve e lunga percorrenza lungo la rete stradale. P
revisto traffico intenso su A19, A29 e Tangenziale Ovest di Catania, aperto al traffico un km di nuova viabilità su SS117


Palermo, 4 agosto 2023 - Al via il secondo fine settimana di grandi partenze per l’esodo estivo con spostamenti di breve e lunga percorrenza lungo la rete stradale di competenza Anas (Società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane). Viabilità Italia prevede bollino nero (traffico critico) nella mattinata di domani, sabato 5 agosto, e bollino rosso (traffico intenso con possibili criticità) nel pomeriggio di domani e per l’intera giornata di domenica 6 agosto. 

In Sicilia, in particolare, saranno interessate dal traffico per l’esodo estivo le direttrici autostradali A19 “Palermo - Catania”, A29 “Palermo - Mazara del Vallo”, la Tangenziale Ovest di Catania e loro diramazioni e raccordi, ovvero A29dir “Alcamo - Trapani”, A29 Racc “Diramazione per Punta Raisi”, A18dir “Diramazione di Catania”.


Si segnala che, nella giornata di giovedì 3 agosto, è stato aperto un km di nuova viabilità lungo la strada statale 117 “Centrale Sicula”, nell’ambito dei lavori del lotto denominato B2” dell’itinerario Nord-Sud, Santo Stefano di Camastra – Gela, che prevedono l’ammodernamento della sede stradale tra il km 19,000 e il km 23,200 della statale 117 nel territorio comunale di Mistretta (ME).

Ricordiamo che è in vigore anche il divieto di transito dei mezzi pesanti, sabato 5 dalle 8.00 alle 16.00 e domenica 6 dalle 7.00 alle 22.00.
__________
SICILIA, ANAS: APERTURA DI UN KM IN NUOVA SEDE SU SS117
l’apertura ricade nell’ambito del lotto B2 dell’itinerario Nord-Sud

Palermo, 3 agosto 2023 - Questa mattina è stato aperto un tratto ammodernato in nuova sede lungo la strada statale 117 “Centrale Sicula”. L’apertura rientra nell’ambito dei lavori del lotto denominato B2” dell’itinerario Nord-Sud, Santo Stefano di Camastra – Gela, che prevedono l’ammodernamento della sede stradale tra il km 19,000 e il km 23,200 della statale 117 nel territorio comunale di Mistretta (ME).

Il nuovo tratto è stato realizzato in variante al tracciato storico tra il km 19 e il km 20 e ha previsto l’eliminazione dei preesistenti limiti plano-altimetrici e delle curve a raggio ridotto, nonché l’adeguamento della sede stradale dall’attuale larghezza media di 7 metri alla larghezza di 9,5 metri, con una corsia da 3,5 metri per senso di marcia oltre alle due banchine laterali pavimentate.

L’ammodernamento del tracciato, a causa della morfologia montuosa del territorio, ha richiesto la realizzazione di un nuovo viadotto in struttura mista acciaio-calcestruzzo di lunghezza pari a 335 metri e di una nuova galleria artificiale di lunghezza paria a 165 metri.

Il tratto in apertura ha comportato un investimento complessivo di 19 milioni di euro, e porta a 16 km i tratti complessivi ammodernati lungo il collegamento Mistretta - Nicosia.

Commenti