Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Incendi in Sicilia: più di 200 interventi con elicotteri dell'Aeronautica per spegnere le fiamme e il recupero di persone in difficoltà

Incendi in Sicilia. Oltre 200 interventi con elicotteri dell'Aeronautica. Schifani e Pellegrino ringraziano i militari dell'82° SAR di Birgi. Il ringraziamento dei siciliani e delle istituzioni ai militari dell’Aeronautica che con i propri elicotteri HH-139 sono intervenuti oltre duecento volte nelle ultime settimane a sostegno delle attività antincendio e per il recupero di persone in difficoltà a causa degli incendi.

Palermo, 4 ago 2023 - E' quanto manifestato stamattina dal Presidente della Regione e dall'onorevole Stefano Pellegrino che hanno avuto un incontro con il Comandante del 82° Centro SAR (Ricerca e soccorso) di stanza a Birgi, il Maggiore Marco Forcato. 
Il militare ha spiegato come dal 17 luglio tutte le strutture locali e nazionali dell'Aeronautica sono coinvolte nella campagna antincendio e come negli ultimi giorni tutto il personale abbia rinunciato alle ferie per dare la massima disponibilità per contribuire alle attività, volte non solo allo spegnimento delle fiamme ma anche al recupero di persone in difficoltà a causa degli incendi, come successo a San Vito Lo Capo dove un elicottero è dovuto intervenire per supportare il recupero di 15 turisti da parte del Soccorso Alpino.

"Questi interventi - affermano Schifani e Pellegrino - dimostrano la dedizione e la professionalità con cui i nostri militari contribuiscono a questo fondamentale lavoro di tutela della vita e del nostro territorio, un lavoro encomiabile ed indispensabile nel più ampio impegno delle Istituzioni per contrastare il fenomeno degli incendi.
Un lavoro - concludono - che conferma ancora una volta il legame forte che unisce le Forze Armate al territorio e alle nostre comunità."

Foto: Ministero della Difesa

Commenti