Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Ponte sul Mela: la tanto attesa bretella accende la discordia

Bretella Ponte Mela, ultimo atto (forse). Corto circuito della maggioranza: Calabró attacca Galluzzo
La tanto attesa bretella sul Mela si è rivelata il più grande corto circuito all’interno della maggioranza cittadina. 

Barcellona P.G. (Me), 9 ago 2023 - Se da una parte orgogliosamente l’On. Galluzzo rivendica il suo impegno nell’aver seguito “passo passo” l’iter di realizzazione con relativa consegna dei tanto attesi tubi della discordia, dall’altra il Sindaco, a ultimazione dei lavori, contrariamente a quanto solito fare, alza la voce e con inusuale autorevolezza disconosce il manufatto appena realizzato, criticandone la collocazione e sollevando questioni di sicurezza che lo inducono a scrollarsi di dosso qualsivoglia responsabilità che ne possa derivare. Di fronte a questa presa di posizione del sindaco Calabró, viene spontaneo porsi alcune domande, ad iniziare dalla più banale che ci porta a chiederci dove sia stato il sindaco calabró negli ultimi mesi e cosa abbia detto o fatto nei tanti tavoli tecnici fortemente voluti dall’On. Galluzzo.

Possibile che solo oggi ci si renda conto di criticità e problematiche di un’opera di cui si è discusso per mesi e mesi e che è stata il cavallo di battaglia di una componente vitale dell’Amministrazione comunale?
 
Appare lampante quindi che Galluzzo e Calabró vadano in direzioni opposte, mentre il primo ne rivendica la totale paternità, il secondo ripudia la tanto attesa bretella puntando il dito su chiunque abbia contributo a realizzare tale scempio solo al fine di salvaguardarsi da responsabilità e oneri futuri.
Assistiamo ancora una volta al triste spettacolo di una gestione improvvisata e confusionaria delle problematiche cittadine con valzer di dichiarazioni, dietro front e scarica barile tipici di chi “tira a campare”, a cui continueremo fermamente ad opporci al solo fine di tutelare gli interessi di tutti i cittadini barcellonesi.

Coordinamento Cittadino Forza Italia
Barcellona Pozzo di Gotto

Commenti