Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

Forza Italia. Una scarsa rappresentanza delle istanze della Sicilia

Forza Italia. Caruso "Non mortificare la rappresentanza siciliana, indispensabile per tutto il partito". "Nell'augurare buon lavoro ai coordinatori dei diversi Dipartimenti nazionali di Forza Italia appena nominati, segno del percorso di strutturazione del partito che prosegue, non possiamo che rimanere perplessi di fronte alle scelte operate, con una grave carenza di rappresentanza della nostra regione, che rischia di tradursi in scarsa rappresentanza delle istanze siciliane, dall'insularità alle infrastrutture, dal lavoro allo sviluppo economico.

Palermo, 31/08/2023 - La Sicilia, come di recente ha avuto modo anche di toccare con mano il segretario Tajani, ha da sempre rappresentato per Forza Italia un luogo di forte radicamento nel territorio, di competenze amministrative e politiche, di grande consenso sociale e numerosi consensi. La Sicilia è sempre stata protagonista nel portare avanti la cultura politica e di Governo di Silvio Berlusconi. È un fatto scritto nella storia del nostro partito e confermato dalla numerosa rappresentanza istituzionale a tutti i livelli, che di giorno in giorno cresce con nuove adesioni di amministratori locali.
Siamo certi che in questo frangente della politica italiana e della storia di Forza Italia, la Sicilia rappresenta ancora una volta uno dei luoghi in cui si misura la capacità di aggregazione del partito e la sua volontà di valorizzare competenza e rappresentanza.

Anche per questo, ci auguriamo che una attenta valutazione venga fatta, rivedendo scelte che altrimenti rischiano di mortificare la rappresentanza e lo sforzo di crescita in atto da parte di tutto il gruppo dirigente siciliano e di quanti ogni giorno si impegnano per fare crescere radicamento e consenso di Forza Italia in Sicilia, che sono un patrimonio irrinunciabile per tutto il partito a livello nazionale."

Lo dichiara Marcello Caruso, Coordinatore regionale di Forza Italia, commentando la nomina dei responsabili dei dipartimenti nazionali del partito.

Commenti