
Lavoro ai giovani, una piattaforma per diventare imprenditori
Domani la presentazione presso la Camera di commercio di Palermo e Enna
Palermo, 24 ottobre 2023 – Nel momento in cui la Sicilia è fra le
Regioni dove maggiore è la nascita di nuove imprese, Unioncamere Sicilia
vuole favorire l’occupazione dei giovani aiutandoli a diventare
imprenditori. E’ lo scopo del progetto “Nuove competenze per le imprese:
orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro”, finanziato dal
Fondo di perequazione 2021-2022 di Unioncamere nazionale, nel cui ambito
il sistema camerale siciliano mette a disposizione degli aspiranti
imprenditori la piattaforma nazionale delle Camere di commercio
“Servizio nuove imprese”.
La piattaforma e lo sportello “Servizio nuove imprese” saranno
presentati domani da Unioncamere Sicilia e dalla Camera di commercio di
Palermo e Enna, in collaborazione con “Punto impresa digitale”,
“Eccellenze in digitale” e “Progetto Excelsior”.
L’appuntamento è per domani, mercoledì 25 ottobre, alle ore 10, a
Palermo, presso la Sala Terrasi della Camera di commercio di Palermo e
Enna, in via Emerico Amari, 11, al secondo piano.
Il “Servizio Nuove imprese” fornirà agli aspiranti imprenditori
informazioni di tipo amministrativo, organizzativo e di prima
valutazione sull'idea d'impresa.
Si propone di diventare un punto di riferimento per chi ha un'idea
imprenditoriale che vorrebbe realizzare: qui si possono ottenere
informazioni specifiche sulle procedure, le autorizzazioni, i permessi,
gli iter burocratico-amministrativi necessari.
Partecipare all'incontro sarà un'opportunità unica, in quanto darà la
possibilità di approfondire temi come l'impatto dell'intelligenza
artificiale sul mondo del lavoro, le modalità attraverso cui il “Punto
impresa digitale” della Camera di commercio può aiutare le imprese, le
ultime novità del “Sistema Informativo Excelsior” e le possibilità di
autoimpiego finanziate dal “Pnrr” col programma “Par-Gol” Sicilia.
Dopo i saluti di Santa Vaccaro, segretario generale di Unioncamere
Sicilia, e di Guido Barcellona, segretario generale della Camera di
commercio di Palermo e Enna, interverranno: Caterina Pampaloni, senior
project manager Unioncamere nazionale; Cristian Arrigoni e Francesca
Raso, BergamoSviluppo della CamCom di Bergamo; Anna Maria Vitale,
PromoFirenze della CamCom di Firenze; Mario Cricchio, funzionario
direttivo “Sistema Excelsior” della CamCom di Palermo e Enna; Concetta
Amato, digital coordinator “Punto impresa digitale” della CamCom di
Palermo e Enna; Giusi Messina, digital specialist “Punto impresa
digitale” della CamCom di Palermo e Enna; Silvia Benanti e Ines Mirante,
referenti sportello “Servizio nuove imprese” della CamCom di Palermo e
Enna; Maria Pia Pensabene, presidente della fondazione Its Academy
“Nuove tecnologie della vita” dell’istituto Volta di Palermo; Maurizio
Lo Piccolo, Anpal Sicilia, sull’autoimpiego col “Par-Gol”. Previste
testimonianze di imprenditori.
Concluderanno i lavori Pino Pace, presidente di Unioncamere Sicilia; e
Alessandro Albanese, presidente della Camera di commercio di Palermo e
Enna.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.