Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

Ponte sullo Stretto: "Le parole di Cracolici non rispecchiano la posizione di assoluta contrarietà alla costruzione del PD nazionale"

PONTE: PD MESSINA, CRACOLICI PARLA A TITOLO PERSONALE. La Federazione provinciale di Messina ribadisce il no fermo alla realizzazione dell’opera, ricordando la linea ufficiale del segretario nazionale Elly Schlein

MESSINA, 20 OTT 2023 – “Le dichiarazioni dell’onorevole Antonello Cracolici, favorevole alla costruzione del Ponte sullo Stretto, sono una sua legittima opinione che tale rimane a titolo personale. Le sue parole di sicuro non rispecchiano la posizione di assoluta e ferma contrarietà alla costruzione della mega opera assunta dal Partito nazionale e a livello regionale e locale”. Lo scrive, in una nota, il Comitato provinciale del Pd Messina, dopo le recenti affermazioni del parlamentare regionale.


A Cracolici il Partito democratico messinese ricorda, anche, la linea ufficiale del segretario nazionale, Elly Schlein, che, “all’ultima Festa regionale dell’Unità di Agrigento, ha ribadito come si stia discutendo di un progetto costosissimo, dannoso e anacronistico”, mentre le esigenze ed i bisogni della Sicilia vanno in tutt’altra direzione”.

 

“Il Ponte è solo un’opportunità per Matteo Salvini e per la Lega di fare propaganda elettorale sulla pelle dei siciliani mentre Schifani, immaginando di distrarre oltre un miliardo di euro dai fondi di coesione per metterli sul Ponte, sta cancellando il presente e il futuro della nostra terra”, conclude il coordinamento provinciale del Pd di Messina.

 

Commenti