Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Totò Cuffaro in giro per l'Italia per rilanciare la Democrazia Cristiana

Democrazia Cristiana. Il ritorno alla politica di Totò Cuffaro che riprende ad essere protagonista. Questo è uno dei passaggi programmatici che Salvatore Cuffaro ha voluto sottolineare nel corso dei vari incontri in giro per l’Italia per rilanciare lo Scudo Crociato. 

19/10/2023 - Il ritorno alla Politica sabato alle 9 presso il Dioscuri Bay Palace Hotel di Agrigento il congresso della Democrazia Cristiana. Il ritorno alla politica, la Politica che riprende ad essere protagonista nei partiti e nella società, questo è uno dei passaggi programmatici che Salvatore Cuffaro, Segretario Nazionale della nuova Democrazia Cristiana, ha voluto sottolineare nel corso dei vari incontri in giro per l’Italia volti arilanciare lo Scudo Crociato. Nel momento in cui si registrano nuove adesioni al movimento in tutta Italia si stanno anche realizzando i congressi territoriali per eleggere la dirigenza dei singoli territori.

Commenti