Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Usura a Catania: "Antimafia e Legalità" invita i cittadini a denunciare sempre

Arrestato dalla polizia un usuraio a Catania. L'uomo di 53 anni avrebbe applicato interessi superiori ai tassi di legge. La perquisizione presso l'abitazione ha permesso di rinvenire un libro mastro con appunti scritti a mano, nomi e relative cifre. L'arresto, eseguito su richiesta della procura etnea, è stato convalidato dal gip che ha disposto la custodia cautelare in carcere.


Catania, 17/10/2023 - Catania, arrestato in flagranza di reato un 53enne per usura. Nel corso di un controllo gli agenti di Polizia avevano colto il soggetto mentre consegnava danaro contante ad un'altra persona, poi identificata. La circostanza sospetta suscitava l'attenzione degli investigatori: accertato il prestito di danaro, a fronte del quale l'usuraio aveva preteso interessi superiori alla soglia stabilita dalla legge. 
La successiva perquisizione presso l'abitazione del 53enne, ha permesso di rinvenire un libro mastro con appunti scritti a mano, nomi e relative cifre. L'arresto, eseguito su richiesta della procura etnea, è stato convalidato dal gip che ha disposto la custodia cautelare in carcere.

L'associazione “Antimafia e Legalità”, si complimenta con la Squadra Mobile della Questura di Catania, per l'operazione di polizia che si è conclusa con l'arresto di un pericoloso e incallito usuraio.
“Siamo, particolarmente soddisfatti perché – afferma l’avvocato Enzo Guarnera Presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità” - nel caso specifico, la nostra associazione ha fornito il proprio contributo sia alla Magistratura che alle Forze dell'Ordine e per la tutela della parte offesa vittima dell'usura. Il turpe fenomeno è in espansione, specie in un periodo nel quale molti operatori economici e molte famiglie sono in difficoltà economiche. "Antimafia e Legalità" – conclude Guarnera - è sempre disponibile per aiutare le vittime di usura ed estorsione, e invita i cittadini a denunciare senza alcuna esitazione.”

Commenti