Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Brolo (ri)avrà il cineteatro, finanziato il completamento

Finanziato il completamento del cineteatro comunale di Brolo. Con la delibera n. 465 del 22 novembre 2023, la Giunta Regionale, a seguito di richiesta del sindaco Giuseppe Laccoto, ha destinato 342.190,67 euro per l’intervento che , di fatto, servirà, a ultimare il progetto di riqualificazione del cinema comunale che, così, verrà trasformato in cineteatro e diventerà struttura modello e innovativa.

Brolo, 24/11/2023 - Il Sindaco Laccoto, che ha accolto con molta soddisfazione la notizia, ringrazia “il Presidente della Regione Schifani, l’Assessore Regionale alle Infrastrutture Aricò e l’intero Governo Regionale per la sensibilità dimostrata.

 Il cineteatro sarà punto di riferimento per un pubblico ampio, intergenerazionale, a cui proporre una offerta culturale diversificata. Sarà un vero e proprio centro culturale multidisciplinare in grado di accogliere attività diversificate, quali musica, cinema, arti performative, incontri e formazione. Uno spazio pensato soprattutto per i giovani che avranno modo di sviluppare le proprie tendenze artistiche con corsi mirati, ma sarà una struttura in grado di ospitare grandi eventi, rassegne teatrali e di cabaret. 

Con il nuovo cineteatro, ma anche con il nuovo palatenda, per il quale i lavori sono in corso, vogliamo dare risposte da un lato ad un territorio ricco di contenuti ma carente di contenitori e dall’altro rispondere all’esigenza di aggregazione per i giovani e i meno giovani. Con i fondi per il completamento del cineteatro – conclude il Sindaco Laccoto - otteniamo l’ennesimo finanziamento nel settore delle opere pubbliche che ci consentono di dotare Brolo di strutture importanti destinate all’aggregazione, alla socializzazione e al richiamo turistico. Entro la fine dell’anno relazionerò su tutti i finanziamenti ottenuti destinati alla crescita economica e sociale di Brolo”.

Commenti