Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

Brolo (ri)avrà il cineteatro, finanziato il completamento

Finanziato il completamento del cineteatro comunale di Brolo. Con la delibera n. 465 del 22 novembre 2023, la Giunta Regionale, a seguito di richiesta del sindaco Giuseppe Laccoto, ha destinato 342.190,67 euro per l’intervento che , di fatto, servirà, a ultimare il progetto di riqualificazione del cinema comunale che, così, verrà trasformato in cineteatro e diventerà struttura modello e innovativa.

Brolo, 24/11/2023 - Il Sindaco Laccoto, che ha accolto con molta soddisfazione la notizia, ringrazia “il Presidente della Regione Schifani, l’Assessore Regionale alle Infrastrutture Aricò e l’intero Governo Regionale per la sensibilità dimostrata.

 Il cineteatro sarà punto di riferimento per un pubblico ampio, intergenerazionale, a cui proporre una offerta culturale diversificata. Sarà un vero e proprio centro culturale multidisciplinare in grado di accogliere attività diversificate, quali musica, cinema, arti performative, incontri e formazione. Uno spazio pensato soprattutto per i giovani che avranno modo di sviluppare le proprie tendenze artistiche con corsi mirati, ma sarà una struttura in grado di ospitare grandi eventi, rassegne teatrali e di cabaret. 

Con il nuovo cineteatro, ma anche con il nuovo palatenda, per il quale i lavori sono in corso, vogliamo dare risposte da un lato ad un territorio ricco di contenuti ma carente di contenitori e dall’altro rispondere all’esigenza di aggregazione per i giovani e i meno giovani. Con i fondi per il completamento del cineteatro – conclude il Sindaco Laccoto - otteniamo l’ennesimo finanziamento nel settore delle opere pubbliche che ci consentono di dotare Brolo di strutture importanti destinate all’aggregazione, alla socializzazione e al richiamo turistico. Entro la fine dell’anno relazionerò su tutti i finanziamenti ottenuti destinati alla crescita economica e sociale di Brolo”.

Commenti