La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

Comunità Energetiche Rinnovabili: un nuovo sportello a Gioiosa Marea

Comunità Energetiche Rinnovabili: accordo tra il Comune di Gioiosa Marea e Federconsumatori E' stato firmato oggi, martedì 21 novembre 2023, il protocollo d'intesa tra il Comune di Gioiosa Marea (ME) e Federconsumatori Sicilia finalizzato all'apertura di un nuovo sportello informativo sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Lo sportello sarà collocato nei locali del Comune di Gioiosa Marea e sarà aperto il martedì, dalle ore 9:00 alle ore 11:00. 

Palermo, 21 novembre 2023 - Il nuovo sportello informativo aprirà dalla prossima settimana, ma chiunque sia interessato a ricevere informazioni può contattare già adesso l'esperto di Federconsumatori all'indirizzo email ce.federconsumatori@gmail.com . Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono una forma di aggregazione tra i piccoli produttori di energia rinnovabile, in particolar modo da fonte fotovoltaica, e i consumatori domestici di energia elettrica. Lo scorso luglio il Comune di Gioiosa Marea ha emanato un avviso pubblico per la manifestazione d'interesse a partecipare a due comunità energetiche: una tra produttori e una tra consumatori di energia. La collaborazione con Federconsumatori Sicilia si inserisce in questo percorso di creazione delle CER a Gioiosa Marea, con il Comune che mette a disposizione i locali per ospitare Federconsumatori, che a sua volta fornirà consulenza gratuita ai cittadini sul tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Commenti