Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Comunità Energetiche Rinnovabili: un nuovo sportello a Gioiosa Marea

Comunità Energetiche Rinnovabili: accordo tra il Comune di Gioiosa Marea e Federconsumatori E' stato firmato oggi, martedì 21 novembre 2023, il protocollo d'intesa tra il Comune di Gioiosa Marea (ME) e Federconsumatori Sicilia finalizzato all'apertura di un nuovo sportello informativo sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Lo sportello sarà collocato nei locali del Comune di Gioiosa Marea e sarà aperto il martedì, dalle ore 9:00 alle ore 11:00. 

Palermo, 21 novembre 2023 - Il nuovo sportello informativo aprirà dalla prossima settimana, ma chiunque sia interessato a ricevere informazioni può contattare già adesso l'esperto di Federconsumatori all'indirizzo email ce.federconsumatori@gmail.com . Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono una forma di aggregazione tra i piccoli produttori di energia rinnovabile, in particolar modo da fonte fotovoltaica, e i consumatori domestici di energia elettrica. Lo scorso luglio il Comune di Gioiosa Marea ha emanato un avviso pubblico per la manifestazione d'interesse a partecipare a due comunità energetiche: una tra produttori e una tra consumatori di energia. La collaborazione con Federconsumatori Sicilia si inserisce in questo percorso di creazione delle CER a Gioiosa Marea, con il Comune che mette a disposizione i locali per ospitare Federconsumatori, che a sua volta fornirà consulenza gratuita ai cittadini sul tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Commenti