La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

Forza Italia a Taormina per un "futuro come forza di governo moderata e centrale nel panorama politico italiano"

 

Taormina. "Una manifestazione straordinariamente affollata e partecipata, che ancora una volta mostra come Forza Italia sia in Sicilia un partito di governo ampiamente radicato nel territorio e nelle comunità."

19/11/2023 - Lo afferma Marcello Caruso, coordinatore regionale di Forza Italia, a proposito dell'iniziativa "Etna23, il meeting del buongoverno" che oggi e domani riunisce a Taormina i vertici nazionali e regionali e tantissimi rappresentanti istituzionali di Forza Italia. 

"Centinaia di amministratori, parlamentari nazionali e regionali, attivisti di tutte le età stanno insieme confrontandosi, scambiamo idee e proposte per il governo dell'Italia e dell'Europa. Dalle politiche per il rilancio delle imprese agli interventi infrastrutturali, dal ruolo attivo dei giovani nella politica e nelle istituzioni, alla Giustizia e al ruolo italiano in Europa e nel Mediterraneo, oggi tanti hanno contribuito a delineare il futuro del nostro paese e del nostro ruolo come forza di governo moderata e centrale nel panorama politico italiano."
Per Caruso, si tratta di "una grande prova di partecipazione e democrazia che proseguirà domani e che vedrà negli interventi del Presidente Schifani e del Segretario Tajani il momento conclusivo che, non solo simbolicamente, legherà l'esperienza di buongoverno della Sicilia con le prospettive italiane ed europee."

Forza Italia in Sicilia supera i 10.000 iscritti e con questi numeri si accinge ad accogliere la convention che sabato e domenica prossimi vedrà riuniti a Taormina i vertici e i rappresentanti istituzionali nazionali del partito, a partire dal segretario Antonio Tajani.
Il dato sul tesseramento è stato comunicato stamattina a Roma dal coordinatore regionale Marcello Caruso, nel corso dell'incontro di presentazione dei risultati della campagna di adesione nazionale, alla presenza dello stesso Tajani, del vicecoordinatore Riccardo Gallo e dell'Assessore Marco Falcone.

"La campagna di adesione avviata nei mesi scorsi - afferma Caruso - ha confermato in Sicilia l'anima di Forza Italia come partito popolare per collocazione politica nel centro moderato e per radicamento nei territori e nelle comunità.
Questi numeri sono il risultato di un lavoro collettivo che ha coinvolto tutti i nostri parlamentari nazionali e regionali e gli amministratori locali, ma che, soprattutto, ha visto mobilitare centinaia di entusiasti attivisti che sono la vera anima del partito in decine di città siciliane, dalle più grandi alle più piccole.
E' al loro entusiasmo che si deve la presenza capillare di Forza Italia in Sicilia, che agisce come elemento di collegamento fra le esigenze dei territori e l'azione i diversi livelli di Governo nei quali i nostri amministratori sono impegnati.
E sono questi l'entusiasmo e i numeri con cui siamo pronti ad accogliere gli amici che da tutta Italia arriveranno *a Taormina per la splendida kermesse coordinata dall'on.le Marco Falcone*, con i quali, nel nome di Silvio Berlusconi, delineeremo le linee di azione a livello regionale, nazionale ed europeo per i prossimi mesi. mesi."

Commenti