Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Gioiosa Marea: 700mila euro per il progetto di manutenzione e adeguamento del campo sportivo

Campo sportivo verso l’agibilità: finanziati con 700mila euro i lavori di manutenzione. Giunge ad una svolta la programmata riqualificazione dell’impianto sportivo comunale. Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha ammesso a finanziamento per un importo di 700mila euro il progetto di manutenzione e adeguamento dell’impianto della zona Sottogrotte redatto dall’ingegnere Alessandro Calabrese e dal geometra Carmelo Granata.  

26/12/2023 - Il Comune di Gioiosa Marea ha partecipato al bando Sport e Periferie 2023 con un progetto che, in pratica, servirà a rendere pienamente agibile e fruibile il campo sportivo, omologato per la disputa dei tornei di calcio. Quello finanziato è un primo stralcio funzionale che prevede, in particolare, interventi di manutenzione straordinaria del terreno di gioco, con il posizionamento di erba sintetica, oltre a lavori di adeguamento igienico sanitario degli spogliatori e dei servizi igienici delle tribune. Previsti anche la posa di pannelli fotovoltaici e l’adeguamento dell’impianto elettrico. 


“E’ un bel regalo di Natale per tutti gli sportivi gioiosani – commenta con soddisfazione il Sindaco Giusi La Galia. Dopo la soluzione dell’annosa vertenza legata al contenzioso per l’esproprio di alcune aree su cui insiste il campo sportivo, dopo l’installazione di 10 pannelli solari termici a servizio degli spogliatoi e la realizzazione di un nuovo impianto di riscaldamento delle acque sanitarie, adesso giunge la notizia attesa da tempo. Il finanziamento ottenuto – conclude il Sindaco La Galia - ci consentirà di riaprire il campo ai tifosi e, soprattutto, di consegnare alla comunità un impianto sportivo polifunzionale, moderno ed efficiente”. Un secondo stralcio funzionale del progetto prevede la manutenzione della pista d’atletica.

Nell’area del campo sportivo, nei mesi scorsi, era stato inaugurato un “playground pubblico”, una palestra all’aperto con attrezzi fitness grazie ad un finanziamento ottenuto con la partecipazione ad un bando del PNRR nel settore sport e inclusione sociale. 

Commenti