Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Io Sono Originale: la contraffazione nel settore farmaceutico e i rischi per la salute, a Messina il convegno

Messina, 17/12/2023 – Si è svolta nella giornata del 12 Dicembre scorso, presso il Dipartimento di Medicina dell’Università degli Studi di Messina, dalle ore 17,00 alle ore 19,00, il seminario dal titolo “La contraffazione nel settore farmaceutico e i rischi per la salute” , realizzato dal SISM di Messina in collaborazione con Confconsumatori APS, associazione dei consumatori iscritta al CNCU, che promuove iniziative di sensibilizzazione per diffondere la cultura della legalità, contribuire alla lotta al falso e informare i consumatori in merito ai rischi collegati alla contraffazione.

L’iniziativa, a cura di Confconsumatori, Federazione provinciale di Messina, in presenza

dell’Avv. Carmen Agnello (componente del Consiglio Direttivo nazionale dell’Associazione)

e del Dott. Vito Giordano esperto in crimini informatici e Consigliere di Confconsumatori

Altamura, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina - alla presenza del Prof.

Gioacchino Calapai e del Presidente del SISM Simone Coppola Neri -, è stata tutta

incentrata sul tema della lotta alla contraffazione nel settore farmaceutico. L’incontro ha

attratto un pregevole numero di giovani universitari, futuri sanitari, con l’intento di

esaminare il tema e condividere anche le azioni da porre in essere per porre un freno al

fenomeno della contraffazione soprattutto nel settore dell’ e- commerce.

La formula dell’evento, decisamente smart, ha consentito di esaminare le modalità di lotta

del fenomeno della contraffazione, che crea grave pregiudizio alla salute ed alla sua

sicurezza nonché all’economia italiana; nella fase finale dell’incontro, è scaturito un bel

dibattito tra gli studenti e i relatori.

Commenti