Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

Ponte sullo Stretto: Conte incontra l’ex sindaco di Messina Renato Accorinti, pericoloso il maxi-esborso “scippa-risorse"

PONTE SULLO STRETTO, FLORIDIA (M5S): FURTO AL SUD, INCONTRO PROFICUO CON CONTE ED EX SINDACO MESSINA ACCORINTI

20 DIC. 2023 –“In una manovra priva di spinta agli investimenti e 'vuota', l’unica scellerata voce di spesa sulle infrastrutture riguarda il ponte sullo Stretto. Quello messo appunto dall’accoppiata Salvini-Giorgetti è un vero e proprio furto con destrezza ai danni del Sud, perché utilizzare 2,3 miliardi dei fondi di coesione di Sicilia e Calabria significa di fatto bloccare nelle suddette regioni ogni futuro investimento in piccole opere necessarie, in edilizia scolastica e sanitaria e in messa in sicurezza del territorio. 

Oggi insieme al presidente Conte abbiamo incontrato alla Camera l’ex sindaco di Messina Renato Accorinti, che ha convenuto con noi su quanto sia sbagliato e pericoloso questo maxi-esborso per il ponte, aggravato appunto da un cronoprogramma di spesa che “scippa” risorse fondamentali per le due regioni interessate. Con il solo obiettivo di alimentare l’ego del leader della Lega, stiamo andando a imbrigliare finanziariamente il ministero delle infrastrutture per un decennio. 

Tutto questo nel silenzio più totale della Meloni, che con un mix di imbarazzo e menefreghismo, si sta completamente disinteressando della questione”. Così in una nota la senatrice messinese del MoVimento 5 Stelle Barbara Floridia, presidente della Commissione di Vigilanza Rai.

Commenti