Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Una macchina Mangiaplastica nella patria del pistacchio

Bronte. Anche la Città del pistacchio ha la sua macchina Mangiaplastica. Su proposta dell’allora assessore Nunzio Saitta, il Comune, infatti, ha partecipato al bando del Ministero della Transizione ecologica, ed adesso ha inaugurato la prima macchina che permetterà ai brontesi di smaltire la plastica guadagnando.

BRONTE, 18 dicembre 2023 – “Abbiamo seguito il bando passo passo – spiega il vicesindaco Salvatore Pizzuto – e finalmente siamo riusciti ad istituire il servizio. Prima di inaugurarlo abbiamo proposto a tutti i supermercati e discount di Bronte di aderire. Solo uno, alla fine, ha deciso di accettare la nostra proposta, ovvero il supermercato “Il Centesimo”. Per questo – continua - abbiamo posto nella piazza all’ingresso del supermercato la macchina. Ogni bottiglia conferita l’utente avrà un centesimo di sconto nel supermercato”.

Presente all’inaugurazione il sindaco Pino Firrarello e l’assessore Maria De Luca, oltre all’ingegnere del Comune Eleonora Palmeri. 

“E’ un modo per invogliare a differenziare la plastica – aggiunge il sindaco – consentendo ai cittadini di risparmiare. Bisogna solo inserire la tessera sanitaria e la bottiglia. Ricordo ai miei concittadini che il servizio funziona solo con le bottiglie “pet” dotate ancora di etichetta”.

Commenti