Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Una macchina Mangiaplastica nella patria del pistacchio

Bronte. Anche la Città del pistacchio ha la sua macchina Mangiaplastica. Su proposta dell’allora assessore Nunzio Saitta, il Comune, infatti, ha partecipato al bando del Ministero della Transizione ecologica, ed adesso ha inaugurato la prima macchina che permetterà ai brontesi di smaltire la plastica guadagnando.

BRONTE, 18 dicembre 2023 – “Abbiamo seguito il bando passo passo – spiega il vicesindaco Salvatore Pizzuto – e finalmente siamo riusciti ad istituire il servizio. Prima di inaugurarlo abbiamo proposto a tutti i supermercati e discount di Bronte di aderire. Solo uno, alla fine, ha deciso di accettare la nostra proposta, ovvero il supermercato “Il Centesimo”. Per questo – continua - abbiamo posto nella piazza all’ingresso del supermercato la macchina. Ogni bottiglia conferita l’utente avrà un centesimo di sconto nel supermercato”.

Presente all’inaugurazione il sindaco Pino Firrarello e l’assessore Maria De Luca, oltre all’ingegnere del Comune Eleonora Palmeri. 

“E’ un modo per invogliare a differenziare la plastica – aggiunge il sindaco – consentendo ai cittadini di risparmiare. Bisogna solo inserire la tessera sanitaria e la bottiglia. Ricordo ai miei concittadini che il servizio funziona solo con le bottiglie “pet” dotate ancora di etichetta”.

Commenti