Musei. Messina firma la convenzione per la rete dei musei cittadini

Musei. Messina, lunedì 14 aprile a Palazzo Zanca la firma della convenzione per la rete dei musei cittadini.  Appuntamento alle ore 12:15 nella stanza del Sindaco Federico Basile a Palazzo Zanca  11/04/2025 - Messina si appresta a compiere un passo significativo verso una nuova forma di valorizzazione culturale con la creazione della rete dei musei e delle realtà espositive. Il progetto mira a trasformare il patrimonio artistico e scientifico della città in un volano di crescita turistica e innovazione nella gestione delle risorse. La sottoscrizione della convenzione tra il Comune di Messina e i soggetti referenti dei Musei e delle collezioni tematiche del territorio cittadino è in programma per lunedì 14 aprile alle ore 12:15 nella stanza del Sindaco Federico Basile a Palazzo Zanca.  Tra gli enti di spicco che sigleranno l'accordo ci sarà anche la Città Metropolitana di Messina che contribuirà a rafforzare il circuito museale con la prestigiosa Galleria d’Arte Moderna e ...

Anna Macina, ex sottosegretario 5 Stelle, aderisce a Sud chiama Nord

"Ex sottosegretario Macina aderisce a ScN, Castelli: risorsa preziosa, C. De Luca: esempio concretezza". Anna Macina, ex sottosegretario alla Giustizia nel governo Draghi, aderisce a Sud chiama Nord, il partito fondato da Cateno De Luca. 

28/01/2024 - “Anna Macina sarà una risorsa preziosa per Sud chiama Nord, con il suo arrivo continuiamo a consolidare il progetto nazionale. Su tematiche come giustizia e immigrazione Anna ha già dimostrato di avere una marcia in più. Oltre a conoscere il suo valore avendo lavorato insieme a lei nella scorsa legislatura, posso assicurarvi che porta in dote un importante bagaglio professionale e tanta umanità. Grazie ad Anna per aver accettato questa sfida e benvenuta nella grande famiglia di Sud chiama Nord. Presto ci saranno altre novità e arrivi”, afferma l’On. Laura Castelli, presidente di Sud chiama Nord. 

“Il lavoro che stiamo facendo sul territorio nazionale sta pagando. Oggi diamo il benvenuto ad Anna Macina, chiaro esempio di concretezza testimoniato dal lavoro svolto sia da parlamentare che da sottosegretario alla giustizia.
Il nostro faro rimane la buona amministrazione e stiamo ultimando il percorso che ci vedrà protagonisti e competitivi alle europee di giugno, pronti a portare avanti le nostre battaglie identitarie e di verità, smascherando le promesse mai mantenute da questa maggioranza.”, afferma l’On. Cateno De Luca, leader di Sud chiama Nord.

“È una scelta frutto di un’attenta riflessione e fatta a valle dell’analisi del panorama politico odierno e delle forze politiche note nelle quali non mi riconoscevo e non mi riconosco. Ciò che mi entusiasma è che questa forza politica pur giovane parte dalla concretezza dei risultati di chi amministra, i sindaci, e tocca con mano la quotidianità offrendo e/o cercando soluzioni. Viene valorizzato lo Stato attraverso il riconoscimento del ruolo e dell’importanza dei singoli territori e delle amministrazioni locali. Si parte dalla valorizzazione dello Stato periferico: se funziona quello, funziona lo Stato. Confido di poter offrire il mio contributo accompagnato dall’impegno e dalla passione politica che mira al bene comune e che da sempre mi ha accompagnata, mettendo a disposizione le mie competenze e la mia professionalità per questa giovane e ambiziosa forza politica”, afferma l’On. Anna Macina, già sottosegretario alla giustizia. 

Tra le battaglie portate avanti dall’On. Anna Macina: l’assunzione degli operatori giudiziari (erano precari e sono stati stabilizzati); lo scorrimento delle graduatorie del personale amministrativo-giustizia (cancellieri 21 quater); l’attenzione al personale amministrativo e alla polizia penitenziaria dimostrata nella sottoscrizione degli accordi sindacali rappresentando la parte pubblica.

Commenti