Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

La Costituzione ai neo 18enni di Gioiosa Marea, per avvicinare i giovani alla vita sociale e civile

La Costituzione Italiana ai neo 18enni di Gioiosa Marea. Come già avvenuto l’anno scorso, il Sindaco Giusi La Galia ha fatto recapitare una copia della Costituzione a tutti i ragazzi di Gioiosa Marea che nel corso del 2023 hanno compiuto i 18 anni.

Gioiosa Marea, 05/01/2024 - “E’ un momento atteso e cruciale nella vita dei giovani, snodo verso la stagione delle scelte e della responsabilità, della piena consapevolezza di cosa significhi essere cittadini adulti con diritti e doveri - ha dichiarato il Sindaco La Galia. La Carta Costituzionale non è solo la Legge più importante del nostro Paese, ma deve essere riferimento per ciascuno di noi. Mi auguro, in primo luogo, che tutti i ragazzi comprendano il valore della Costituzione, nata dalla lotta per la pace e la libertà: i nostri giovani hanno il dovere, il piacere, ma soprattutto il diritto di conoscerla, ammirarla e applicarla. Spero che questo sia anche il primo passo per avvicinare i giovani alla vita sociale politica e civile di Gioiosa Marea”.

Commenti