Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Cateno De Luca: "I toni volgari e da abbindolatore cui ci ha abituato..."

Governo regionale. Pellegrino (FI) a Cateno De Luca "Dovrebbe sapere che toni da abbindolatore non pagano". Lo dichiara Stefano Pellegrino, capogruppo di Forza Italia all'Assemblea Regionale Siciliana


21/01/2024 - "Al di là dei toni volgari e da abbindolatore cui ci ha ormai abituato, la nota dell'On.le De Luca a commento del report del Presidente Schifani sul primo anno di attività, merita una replica per il bene della verità. In politica sono sempre legittime le opinioni, ma sarebbe utile che chi esprime opinioni abbia rispetto per quei fatti inequivocabili che sono dati dai numeri. I conti della Regione vanno meglio che in passato, è questo il primo e fondamentale risultato che il Governo presieduto da Renato Schifani e grazie all'eccellente lavoro dell'Assessore Falcone, ha portato a casa. E' un dato che non può essere negato se non in mala fede.

I tempi delle liste d'attesa si sono drasticamente ridotti. E' un dato che non può essere negato se non in mala fede. Spiace vedere che ai fatti chiaramente descritti dal Presidente Schifani, De Luca risponde ancora una volta soltanto con vuote parole. Avevamo sperato dopo la finanziaria che l'opposizione, che in quell'occasione ha mostrato di saper fare scelte e tenere posizioni responsabili, avesse optato per il lavoro per il bene comune oltre le differenze e gli steccati di partito. Ma non possiamo che prendere atto del fatto che già a pochi giorni di distanza l'on.le Cateno De Luca è tornato al suo vecchio stile, che però, come ormai dovrebbe aver imparato, non è quello che i siciliani vogliono né, tanto meno, premiano nelle urne."
Lo dichiara Stefano Pellegrino, capogruppo di Forza Italia all'Assemblea Regionale Siciliana. 

Commenti