Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Parrucche oncologiche: a breve il bando per le donne affette da patologie oncologiche o alopecia

Parrucche oncologiche. Di Paola (M5S): A breve la Regione Siciliana emetterà il bando. L’assessorato regionale della Salute emetterà il bando finanziato anche per il 2024, che agevolerà le donne affette da patologie oncologiche o alopecia, ad ottenere un contributo fino a 300 euro per l’acquisto di parrucche. Un sostegno concreto per le donne e le famiglie che stanno lottando contro una malattia purtroppo massicciamente presente nel nostro territorio. 

Palermo 17 gennaio 2024 - “L’assessorato regionale della Salute emetterà a breve il bando che abbiamo finanziato anche per il 2024, che agevolerà le donne affette da patologie oncologiche o alopecia, ad ottenere un contributo fino a 300 euro per l’acquisto di parrucche. Un sostegno concreto per le donne e le famiglie che stanno lottando contro una malattia purtroppo massicciamente presente nel nostro territorio”. 


A darne notizia è il deputato regionale vice presidente dell’ARS Nuccio Di Paola, primo firmatario di un articolo nella legge finanziaria del 2022 e oggi in vigore, che prevede uno stanziamento economico da parte della Regione Siciliana, in favore dell’acquisto di protesi capillari per le donne affette da patologie che provocano la caduta dei capelli. Tale legge, pur finanziata da due anni, non è stata ancora attuata a causa della mancata emissione dell’apposito decreto da parte della Regione Siciliana.


“Oggi ho avuto conferma da parte del dipartimento della Pianificazione Strategica in seno all’Assessorato della Salute - spiega Di Paola - che entro breve il bando vedrà finalmente la luce. Ho ringraziato l’assessore regionale Giovanna Volo per aver dato seguito alle sollecitazioni e spero si possa finalmente dare avvio ad una legge che consente di mitigare lo sforzo economico che comportano le cure contro i tumori e l’alopecia, due condizioni che provocano effetti devastanti per la salute, anche psicologica soprattutto per le donne” - conclude Di Paola. 


La foto è tratta dalla pagina FB dell'Associazione "Cuore di Donna" 

 


Commenti