Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Baraccopoli Messina: un gravissimo incendio ha coinvolto 4 baracche a fondo Pugliatti

Messina, Fondo Pugliatti, incendio baraccopoli: tragedia sfiorata, solidarietà a cittadini coinvolti, grazie a soccorritori. un ustionato e quattro baracche coinvolte. Il rogo partito intorno alle ore 21 da una palazzina di via del Proto, nella zona di Fondo Pugliatti a Messina.

Messina, 02/02/2024 - Una persona è rimasta ustionata ed è ricoverata all'ospedale Piemonte. Il rogo, partito intorno alle ore 21, si è propagato ad altri 4 edifici.  
“Un gravissimo incendio ha coinvolto quattro baracche a fondo Pugliatti. Fortunatamente le persone che ci vivevano - tra le quali un’anziana signora di 90 anni -, e alle quali esprimo sincera solidarietà, sono riuscite a scappare. Ringrazio gli operatori del 118, i vigili del fuoco e i vigili urbani che sono intervenuti prontamente per soccorrere i cittadini e per spegnere le fiamme. Questa ennesima tragedia sfiorata è l’emblema dell’indecenza di queste assurde realtà: zone nelle quali purtroppo vivono ancora tante famiglie messinesi.

Le baraccopoli devono sparire, tutte, dalla nostra città.

 
Da quando siedo in Parlamento questa è stata la mia principale battaglia politica. In questi anni abbiamo raggiunto importanti risultati e stiamo lavorando sugli abbattimenti, sul risanamento, per dare nuovi alloggi dignitosi a chi ha vissuto per una vita nel degrado: siamo a fianco del commissario, il presidente Renato Schifani, e del sub commissario Marcello Scurria, impegnati su questo fronte.
Tanto è stato fatto, ma c’è ancora molto da fare”. 
Così Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata messinese di Forza Italia.

Commenti