Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Giornata del Malato: Il Gruppo Villa Pacis alla Celebrazione della Beata Vergine di Lourdes a Gliaca di Piraino

32esima Giornata del Malato: Il Gruppo Villa Pacis alla Celebrazione della Beata Vergine di Lourdes a Gliaca di Piraino Domenica 11 febbraio presso la Chiesa Maria SS di Lourdes di Gliaca di Piraino, si è svolta una speciale celebrazione in occasione della 32esima Giornata del Malato, dedicata alla Beata Vergine Maria di Lourdes. Ospiti, operatori e familiari del Gruppo Villa Pacis si sono uniti alla comunità pirainese in un momento di preghiera e solidarietà per quanti affrontano quotidianamente sofferenza e dolore. 

11/02/2024  - La Santa Messa, presieduta dal Vescovo di Patti Mons. Guglielmo Giombanco, è stata un momento toccante, durante il quale è stata sottolineata l'importanza della vicinanza e della condivisione della sofferenza. Il Vescovo ha ricordato l'atteggiamento di Gesù verso l'uomo che soffre e ha enfatizzato l'importanza della delicatezza nella cura delle persone. “Non basta la vicinanza fisica quando ci accostiamo ad una persona che soffre.  La vicinanza è espressione della sintonia del cuore che batte all’unisono con quella persona.  E quando la sofferenza si condivide diventa meno amara, meno aspra” queste le confortanti parole di Mons. Giombanco rivolte a tutti i presenti.  

Il Gruppo Villa Pacis desidera ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo momento di comunione e riflessione, in particolare la dottoressa Sara Caliò, direttore dell'Ufficio di Pastorale della Salute della diocesi di Patti, il Vescovo, Padre Antonio Mancuso e tutti gli Operatori del Gruppo Villa Pacis che ogni giorno donano cure, con amore e sensibilità, per la salute e del benessere di coloro che hanno loro affidati.

Commenti