Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Paniere Istat 2024: esce il Tagliacapelli elettrico ed entra il Pasto all you can eat

Istat. Aggiornamenti del paniere, della struttura di ponderazione e dell’indagine Anno 2024. Ogni anno l’Istat rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al consumo, aggiornando contestualmente le tecniche d’indagine e i pesi con i quali i diversi prodotti contribuiscono alla misura dell’inflazione. Nel 2024 la novità più rilevante è di natura metodologica e riguarda l’impiego della banca dati di IVASS per l’assicurazione r.c. auto, a vantaggio dell’accuratezza della stima dell’indice per questo servizio. 

01/02/2024 - Nel paniere del 2024 utilizzato per il calcolo degli indici NIC (per l’intera collettività nazionale) e FOI (per le famiglie di operai e impiegati) figurano 1.915 prodotti elementari (1.885 nel 2023), raggruppati in 1.045 prodotti, a loro volta raccolti in 425 aggregati. Per il calcolo dell’indice IPCA (armonizzato a livello europeo) il paniere comprende 1.936 prodotti elementari (1.906 nel 2023), raggruppati in 1.064 prodotti e 429 aggregati. L’aggiornamento del paniere per l’anno 2024 Sono 1.915 i prodotti elementari che compongono il paniere utilizzato per gli indici dei prezzi al consumo NIC e FOI, raggruppati in 1.045 prodotti e 425 aggregati di prodotto (nel 2023 1.885 prodotti elementari, articolati in 1.061 prodotti e 423 aggregati di prodotto) (Prospetto 1). Il paniere 2024 per l’IPCA comprende 1.936 prodotti elementari, raggruppati in 1.064 prodotti e 429 aggregati di prodotto (nel 2023 i prodotti elementari erano 1.906, i prodotti 1.080 e gli aggregati di prodotto 427) .
 
Le revisioni apportate sono di diversa natura e finalizzate a cogliere l’evoluzione dei comportamenti di spesa dei consumatori, tenendo presente che il paniere dei prezzi al consumo ha ormai raggiunto un livello di dettaglio e completezza tale da rendere relativamente contenuto il numero di prodotti che ogni anno entrano ed escono dalla rilevazione dei prezzi.
I prodotti entrati nel 2024 per rappresentare i cambiamenti nelle abitudini di spesa sono:

 Apparecchio per deumidificazione e purificazione aria che si aggiunge agli altri prodotti del segmento
Apparecchi per riscaldamento e condizionatori d'aria le cui spese sono in consistente aumento in
relazione al crescente interesse per la salubrità degli ambienti domestici;
 Lampadina smart, prodotto sempre più diffuso che integra il segmento Piccoli accessori elettrici;
 Pavimento laminato che si aggiunge agli altri prodotti dell’aggregato Prodotti per la riparazione e la
manutenzione della casa;
 Pasto all you can eat servizio diventato di largo utilizzo nell’ambito del segmento Ristoranti.

Tra i prodotti entrati per migliorare la rappresentatività del paniere sono da segnalare:
 Mele kanzi che arricchisce l’aggregato di prodotto Mele;
 Uva vittoria all’interno dell’aggregato Uva;
 Corso di acquagym che si aggiunge agli altri prodotti dell’aggregato Piscina;

Corso di calcio o calcetto e Corso di tennis o padel che ampliano la gamma di prodotti dell’aggregato
Impianti e pratica sportiva;
 Corso di formazione artistico-culturale nuovo aggregato della classe dei Servizi culturali che permette anche di coprire la sottoclasse Altri servizi culturali prevista dalla classificazione ECOICOP;
 Piastra per capelli e Rasoio elettrico che si aggiungono agli altri prodotti dell’aggregato Apparecchi
elettrici per la cura della persona;
 Scaldaletto elettrico che arricchisce l’aggregato Altri piccoli elettrodomestici.

Inoltre, i prezzi di alcuni aggregati di prodotto, finora rilevati in modo esclusivo dagli Uffici comunali di statistica con tecniche tradizionali, passano alla rilevazione centralizzata, come nel caso dell’Assicurazione auto e delle Spese condominiali, e altri vanno ad ampliare la gamma degli aggregati di prodotto per i quali si utilizzano le informazioni di fonte scanner data. In questo caso dal 2024 saranno acquisiti mediante l’uso integrato delle due fonti i seguenti due aggregati:

 Preparati con carne macinata
 Pesci e frutti di mare secchi, affumicati o salati.

Escono dal paniere:
 E-book reader,
 Dispositivo per il tracking delle funzioni vitali,
 Tagliacapelli elettrico,
 Regolabarba elettrico.

Per questi, l’uscita dal paniere è stata determinata da criteri connessi o al calo delle spese sostenute dalle
famiglie o alla ridotta rappresentatività, rispetto ad altri prodotti.revisioni

Commenti