Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Valle del Mela: il Coordinamento Ambientale chiede il potenziamento di oncologia medica a Barcellona P.G.

L'ADASC e il Coordinamento Ambientale Milazzo Valle del Mela chiedono il potenziamento dell’unità ospedaliera di oncologia medica di Barcellona. All'interno dell'Ospedale “Cutroni Zodda” di Barcellona Pozzo di Gotto è presente l'unità di oncologia medica gestita dai medici di Taormina, un importante passo in avanti per il territorio che da anni chiede il potenziamento delle prestazioni sanitarie. Purtroppo ad oggi diversi cittadini non sono a conoscenza della presenza di questo importante servizio. 

01/02/2024 - La Valle del Mela è un'area ad elevato rischio di crisi ambientale con un numero abnorme di patologie ambientali riconducibili al massiccio inquinamento anche di origine industriale. 60 anni di industrializzazione selvaggia e la mancanza di misure di risanamento e bonifica hanno generato una vera crisi sanitaria. L'unità di oncologia medica di Barcellona P.G. è gestita con grande professionalità, umanità e cordialità; oncologi sempre disponibili nei confronti dei pazienti. Centinaia di cittadini vengono sottoposti a trattamenti chemioterapici e sono costretti a percorrere centinaia di chilometri per sottoporsi alle cure, con uno stress fisico e psicologico. 

Chiediamo alla Direzione Generale dell'ASP di Messina ed all'Assessorato Regionale della Salute il potenziamento dell'unità ospedaliera prevendo anche l'infusione della chemioterapia; di tale servizio potranno beneficiarne anche i cittadini eoliani. Si chiede altresì che l’Azienda Ospedaliera Provinciale attivi una campagna di comunicazione, anche con il supporto dei medici di base, per informare i cittadini dei servizi di oncologia che vengono erogati presso l’ospedale di Barcellona P.G.

Commenti